Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (288/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (288/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 417

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   25 <>
   TEORICA
   con bellissimo ordine, & maggior facilità. Accomodata ancora con gii essempij per qual si voglia parte, & con alcuni auuertimenti molto vtili, & conuenienti à sapersi per cantar polito, e bene. Duodecima impressione. Con privilegio. -In Milano, appresso Filippo Lomazzo Li-braro, nella piazza de Mercanti, al segno della Sirena. 1630 - in 4», di pag. 30.
   Scaletta Orazio di Crema. Scala di Musica molto necessaria per principianti di Horatio Scaletta da Crema. Corretta di Nuouo, & aggiontoui alcune cose bisogneuole per li Scolari dal Sign. Michel' Angelo Granchio M.° di Capella del Duomo di Milano. - In Milano, per Carlo Camagno, vicino alla Chiesa della Rosa. 1652 - in 4°, di dodici carte.
   Le aggiunte del Grancini sono due fughe a due voci poste a pag. SD e SI:
   - Scala di Musica molto nesesaria per
   principianti di Horatio Scaletta da Crema. Ampliata di nouo in questa Ottaua Impressione, con bellissimo ordine, & maggior facilità, alli desiderosi di questa virtù. Accomodata ancora con gli Essempij per qual si voglia parte & con alcuni auuertimenti molto vtili, & conuenienti à sapersi. - In Venetia appresso Alessandro Vincenti 1656 - in 4°, senza dedicatoria, di 14 carte.
   Questa ristampa diversifica notabilmente dalle più antiche edizioni.
   - Scala di Musica molto nesesaria per
   principianti di Horatio Scaletta da Crema. Ampliata di nouo in questa Ottaua Impressione, oon bellissimo ordine, & maggior facilità, alli desiderosi di questa virtù. Accomodata ancora con gli essempij per qual si vogli' parte, & con alcuni auertimenti molto vtili, & conuenienti a sapersi. - In Venetia. Apresso Alessandro Vincenti. 1664 - in 4°, senza dedicatoria, di 14 carte.
   - Scala di Musica molto necessaria per
   Principianti. Di Horatio Scaletta da Crema, Dall'istesso corretta, & ampliata con belissimo ordine, & maggior facilità. Accomodata ancora con li Essempij per qualsiuoglia parte. - Nona Impressione. Di nuovo corretta, & ampliata con alcuni Duo in fuga facile, & commodi por introdur il Discepolo a cantar con il Maostro. - In Milano, per Ambrogio Ramellati, nella Contrada de Ratti, al segno del Sole 1665 - in 4°, senza dedicatoria, di 12 carte.
   Scaletta Orazio di Crema. Scala di Musica molto necessaria per principianti. Di Horatio Scaletta da Crema. Dall' istesso ampliata di molti Essempij , & Auuertimenti molto vtili per cantar pulito, e bene. Et in questa vltima Impressione diligentemente ricorretta. -In Roma, nella Stamperia di Jacomo Fei d' Andrea figliolo, 1666 - in 4°, senza dedicatoria, di sedici carte.
   Vi sono esemplari coli' anno !G6i; ma 1' edizione è una sola e identica.
   Scheibe Johann Adolph. Eine Abharid-lung von den Musicalischen Intervallen und Geschlechten abgofaszt von Johann Adolph Scheibe. - Hamburg, 1739 - in 8°
   ^ piccolo, di pag. 114.
   Quest' edizione non ò citata dal Lichtenthal, bensì dal Fétis. T. Vili, pag. 78, col. la.
   Sehott Gasparo*. Organum Mathematicum libris IX explicatum. Opus posthumum. -Herbipoli, Sumptibus Johannis Andreae Endteri & Wolfgangi Jun. Haeredum. Excudebat Jacobus Hertz, 1668 - in 4°, fig-
   Il nono libro da pag. 752 fino al termine dell' intera opera tratta di musica.
   Scorpione Fra Domenico da Rossano
   in Calabria. Riflessioni Armoniche divise in due libri. Nel primo de' quali si tratta dello stato della Musica in tutte l'Età del mondo, e di materie spettanti al Musico Specolativo. Nel secondo si dà il modo per ben comporre ; si registrano con nuovo ordine sotto i loro Generi tutte le varie specie de' Contrapunti, delle Fughe, delle Imitationi, delle Consequenze, e de' Canoni: o si danno le regolo per rivoltarli, e rovesciarli con ogni facilità per mezzo di Numeri. Composte dal Padro Fra Domenico Scorpione da Rossano, Maestro in Musica dell' Ordine de' Minori Conventuali di S. Francesco. E consecrate all' Illustris-BÌmo, Et Eccellentissimo Signore D. Gio: Domenico Milano, Franco, Ventimiglin, d' Aragona, della Tolfa, del Tufo, Pi-gnatelli, Caracciolo, d' Alagni, e Borgia, Signore dolla Casa Milano, e della Casa Franco, Sesto Marchese di S. Giorgio, Secondo Marchese di Polistina, Secondo Barone di Melicucco, Signoro delle Terre di Siderno, d'Ardore, di S. Nicola e di Bonvile, o de' Villaggi, e Feudi di Ca-signano, di S. Donato, di S. Marina, di Pagliaforio, o di Prataria, Cavaliere del Seggio di Nido, o Patrizio Valenziano.