.TRATTATI DI MUSICA 239
monia del nudo parlare, abbiam rilevato essere due trattati affatto diversi l'uno dall'altro. In questo pure molte cose appartengono alla musica, e quindi non sappiam indovinare perchè Lichtenthal e Fétis noi registrassero nelle rispettive loro bibliografie.
Paganini Cesare di Mantova. Et fiat lux in caos! - Nuova teoria musicale vera, normale, ossia radicalo riforma ortografica-grammaticale degli elementi della musica basati sulla Ùigata melo-plastica cavata dalla tastiera del pianoforte. Opera dedicata ai signori professori di musica da Cesare Paganini di Mantova. Firenze, tip. italiana Fr. Martini, 1865 - in 8°, di pag. 59, con undici tavole d'esempi nel fine.
Pellegrini feloni Anna Maria. Metodo breve, e facile per conoscere il piantato della musica e sue diramazioni, di Anna Maria Pellegrini Celoni, romana, Accademica Filarmonica del Liceo di Bologna. Roma, nella stamperia de Romanis 1823, in fol. obi. di pag. 32.
Penna Fra Lorenzo , Bolognese. Li
primi Albori Musicali per li Principianti della Musica Figurata ; Distinti in tre' libri Dal Primo spuntano li Principi del Canto Figurato; Dal Secondo spiccano lo Regole del Contrapunto ; Dal Terzo appariscono li Fondamenti per suonare l'Organo, et Clavicembalo sopra la l'arte ; Del P. F. Lorenzo Penna da Bologna Carmelitano della Congr. di Mantova, Maestro di S. Teologia, Dottore Colleg. fra gli Accademici Fila-scliisi, e Risoluti, l'Indefesso. Al Reue-rendissimo Padre Clemente Maria Felina, Maestro e Dottore di Saera Teologia, Lettore l'ublico, Yiccuicario, Diffinitore perpetuo, c Priore di S. Martino Maggioro di Bologna. - In Bologna, per Giacomo Monti, 1672 - in 4°.
Questa è la prima edizione dell' opera presente, nè esiste all'atto la citata dal I.ichtenthal del 1050. Comincia 1' opera con otto carte non numerate ; la prima pel frontespizio; la seconda colla dedicazione del Penna sottoscritta da l'arnia li 10 Novembre 1072; la terza Contiene una Scusa dell' Autore e nel verso le approvazioni per la stampa in data di Parma li 25 Luglio e 23 Agosto 1072. Le rimanenti hanno alcune poesie in encomio del Penna e l'indice degli Autori dai quali si sono canate le Regole dell'Opera.
Segue poscia il primo libro degli Albori in G2 facciate numerate e preceduto da un' antiporto col titolo dell' opera, e da una nuova dedicatoria del Penna; All' Illustrissima signora, la Signora Angela Francesca vaghi Monaca in s. Domenico di l'arma, sottoscritta dalla stessa città li 31 Agosto 1672.
11 secondo libro ha dei pari il titolo in un'antiporta, cui viene appresso altra dedicatoria del Penna ;
Alla Molt'lllus. e Mollo Reuerenda signora d. Maria vittoria Guastalla Monaca in s. Paolo di Parma, ed è in data di Parma li 30 Settembre 167-2. Questo secondo libro con nuovo registro e nuova numerazione di carte ha facc. 131.
Finalmente il terzo libro comincia colla solita antiporta e con dedica in data di Parma li 15 Novembre 1672, lo indirizza l'autore: Alla Molt'illustre e Molto Reuerenda signora D. scolastica Colomba Alcaldi Monaca in s. Quintino di Parma. Ilavvi parimenti nuovo registro e nuova numerazione di carte in facc. 89, con che ha fine l'intero volume.
Penna Fra Lorenzo , Bolognese. Dclli Primi Albori Musicali Per li Principianti della Musica Figurata, Primo Libro. Dal quale spuntano li l'rin-cipii del Canto Figurato Dedicato Al Molto Illustre e Molto Rcuerendo Padre Maestro Lorenzo Penna Carmelitano Maestro di Sacra Teologia, Dottore Collegiate, fra gli Accademici Filaschisi, e Risoluti, l'Indefesso, e del Medesimo Libro Autore. Seconda Impressione. - In Bologna, per Giacomo Monti, 1674 - in 4°. Opuscolo di face. 47 che sta da 6e essendosi in questa seconda edizione bolognese ristampato soltanto il primo libro.
La seconda carta contiene la dedicatoria di Marino Silvani al Penna, e a tergo il seguente avviso.
» Alli Lettori.
» Appena vscirno alla luce per mezo delle mie stam-» pe sul principio dell'Anno 1672. li tre Libri » delli Albori Musicali del P. Maestro Lorenzo » Penna che furono (quasi dissi deuorati dalla » curiosità de belli spiriti in detta professione) » onde ini risoluo, di nuovo stamparli, e dò ora » principio dal Primo Libro prometendo doppo » il Secondo, ed in fine à Dio piacendo il Terzo » ancora. Vivete felici. »
Non furono poi altrimenti impressi isolatamente il secondo e terzo libro, come promettea l'editore; ma tutti e tre insieme si ristamparci di nuovo del 1G79. Dee correggersi la serie dell'edizioni di quest' opera del Penna rapportata dal Lichtenthal.
- Albori Musicali per li studiosi della
musica Figurata che Breuemente dimostra. Il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorono alla composizione de' Canti, è di ciò eh' all' Arte del contrapunto si ricerca. Del Padre Fra' Lorenzo Penna da Bologna. Carmelitano della Congreg. di Mantoua, Maestro di S. Teologia, Dottore Colleg. fra gli Accademici Filaschisi e Risoluti, l'Indefesso. Libro Secondo. - In Yenetia, 1678. Appresso G'oseppo Sala - in 4°. Senza dedicatoria, di facc. 131.
- Li Primi Albori Musicali Per li Principianti della Musica Figurata ; distinti