Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (250/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (250/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 417

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   lt)218
   TEORICA
   M.D.XII. Die. XXVIII. Julii. in fol. -Libro di 82 carte numerate da una sola parte.
   In un discorso ms di Tomaso Cimelio esistente al Liceo, parlandosi di Gio. Tintoris, cosi troviamo scritto sul Gaffurio: « E cosi faceua Franchino » Gaffurio che staua all' hora jn Napoli Maestro » di Cappella della Nunziata, suo carissimo a-» mico. » Sulle quali parole occorre per altro annotare che del 1480 non era introdotta la carica e la denominazione di Maestro di cappella; e che perciò 1' asserto del Cimelio dee piuttosto intendersi per cantore o regolatori del coro nella chiesa della Nunziata.
   Gaffurio Franchino. Franchini Gafurii Laudensis Regii Musici publice profi-tentis : Delubriq ; Mediolanensis Pho-nasci : de Harmonia Musicorum Instru-mentorum Opus. (A tergo dell'ultima carta avvi la seguente data): Impressum Mediolani per Gotardum Pontanum Cal-cographum die. XXVII. Nouembris. 1518. Authoris Praefecturae Anno tri-gesimoquinto. Leone Decimo Pòtifice Maximo: ac Christianissimo Francorum Rege Francisco Duce Mediolani. Foelici Auspicio Regnantibus. in fol. - In prin. cipio quattro carte non numerate, cui susseguono altre cento con numeri romani e da una sola parto. Trovan8; poscia due altre carte non numerate nel fine colla vita del Gaffurio di Pan-taleone Melegulo e con diverse poesie latine. A tergo dell'ultima sta la data, e una stampa in legno rappresentante un Organo ecc. come nel frontespizio del libro Tlworica Musica ediz. di Milano del 1492. in fol.
   —- Practica Musice Franchini Gafori Laudensis. in fol.
   Sotto di questo titolo avvi quella medesima stampa in legno che trovasi'a tergo della carta LXXXXIlli. dell' opera de Harmonia Musicorum Instrumen-torum dello stesso Gaffurio impressa in Milano del 1518.
   Nel verso dei frontespizio sta il registro. Le tre carte susseguenti contengono 1' indice de' capitoli dei quattro libri, e la dedicatoria del Gaffurio a 1 ,o-dovico Maria Sforza Duca di Milano. La data nel line è come qui la riportiamo: « Impressa Medio-» lani opera & Impensa Joannispetri de Lomatio * per Guillermuin Signerre Kothomagensem anno » salutis Milessimo quadrigentessimo nonagessimo » sexto die vltimo Septembris. Alexandre sexto » Polìtico maxime: & Maximiliano lionianoruui » rege semper augusto ac Lodouico Maria Sfortia » Anglo inuictissimo Mediolancnsium Duce: foe-» liei auspicio regnantibus. » I,' ultima carta è bianca.
   Ecco ciò che ò impresso a tergo del frontespizio :
   REGISTRUM HVIVS OPERIS.
   r i b b i g g i
   r ìj b b i j g e i j
   b b i i j g g i i ,i
   a i b b i i 1 j g g i i i j
   a ij
   a i i j c c i h h i
   a i i i j c c i j h h i j
   c c i ij h h i ij
   b i c c i i i j h h i i i j
   b ij
   b i i j d d i i j i
   b i i i j d d i j i j i j
   d d i ij ¦ U i i j
   c i d d i i i j i j i i i j
   c i j
   c i i j e e i k k i
   e e i j k k i i
   a a i e e i i j k k i i j
   a a i j e e i i i j k k i i i j
   a a i i j
   a a i i i j f f i 1 1 i
   f f ij 1 1 i j
   f f i i j 1 1 i i j
   f f i i i j
   Nei Liceo esiste quest'opera, ma mancante delle prime ventisei carte. Anche 1'esemplare del Ga spari difettava del frontispizio.
   Galeazzl Francesco (Torinese). Elementi teorico-pratici di Musica con un saggio sopra 1' arte di suonare il violino, ecc. di Francesco Galeazzi Torinese, compositore di Musica e Professore di violino. In Roma, nella Stamperia Pilucchi Cracas e nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, 1791-1796, tomi due in 8°. Il voi. 1°. ha pag. 252 e 11 tavole di musicali esempli; il voi. 2°. ha pag. 327 e 7 tavolo in fine per gli esempli pratici.
   - Elementi teorico-pratici di Musica con
   un saggio sopra 1' arte di suonare il violino analizzata, ed a'dimostrabili prin-eipj ridotta. Opera utilissima a chiunque vuol applicar con profitto alla Musica, e specialmente a' Dilettanti, e Professori di stromenti d' Arco di Francesco Galeazzi Torinese compositore di Musica, e Professore di Violino, e Matematiche. Tomo Primo. Edizione seconda ricorretta, e considerabilmente dall' Autore accresciuta coli' aggiunta di molte, e nuove Tavole in rame, e specialmente di quattro gran Prospetti concernenti 1' arte dell' Arco. - Ascoli, 1817. presso Francesco Cardi, in 8°. Questo primo Volume consta di pag. 286, con dieci carte in principio aventi numeri romani, e una in fine per le correzioni degli errori. Fra le pag. 192 e 193, deggion trovarsi i quattro gran Prospetti sui-