Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (88/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (88/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 417

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   56
   TEORICA
   Droit. A Amsterdam, chez Pierre Morder, 1740 - in 12° di pag. 148.
   Luthomonographie historique et raisonnée. Essai sur 1' histoire du violon et sur les ouyrages deB anoiens luthiers céle-bres du temps de la renaissance, par un amateur. Munich, 1856, imprimerne de Dr. C. Wolf et fila, in 81 di pag. 66. con tav. in fine.
   1/ autore di questo libro è il Principe Youssoupolf di Pietroburgo.
   Magius Hleronjmns. Hieronyini Magii Anglarensis de Tintinnabulis, liber po-stumus. Franciscus Swertius F. Antuerp. notis illustrabat. Editio novissima aucta, emendata, & figuris aeneis exornata. Am-stelodami, sumptibus Sebastiani Combi, & Joannis Lanou, 1664, in 12, fìg.
   Marmontel A. Histoire du Piano et de ses origines, influence de la facture sur le style des compositeurs et dea vir-tuoses per A. Marmontel. Paris, Heugl et fils. 1885, in 8°.
   Maupertuis (S. Baptist e I»r«vel de).
   Sopra la forma degl' instromenti di musica. Estratta dalle Memorie dell' Accad. reale delle Scienze di Parigi, anno 1724, pag. 215-226. Manoscritto in fol.
   Morland Hamuele. Inuentione d' una tromba per parlar lontano. Manoscritto in 8°, di carte 12 copiato da un' edizione di Roma, per Nicolò Angelo Ti-nassi nel 1672.
   Pacichelli Gio. Battista. Abb. Jo. Ba-ptistae Pacichellii I, C. ex Regali Par-thenopaeo Theologorum Collegio. De Tintinnabulo Nolano lucubratio autum-nalis in qua D. Paulini, & cujuslibet Sacro - profanum Aes Campanum Juri-dice, ac Philologice. Indice cum gemino. Neapoli Anno 1693. Ex Officina C'amilii Cavalli, in 12°. (Con tavole, e con antiporta int. in rame).
   Se codesto pacichelli è la stessa persona di cui cita altra opera il Can.co Domenico Moreni nel Tom. II. della sua Bibliografia Storico-ragionata della Toscana, sarebbe pistoiese di patria.
   Pillaat Leon. Instruments et Musiciens avec une préface par Alphonse Daudet. Paris, G. Charpentier 1880. in 8°.
   Ponsicehi Cesare. Il Pianoforte, sua origine e sviluppo e rassegna dell' Esposizione storica fatta nello stabilimento
   musicale Brizzi e Niccolai nell' occasione delle onoranze a Bartolommeo Cristofori inventore del pianoforte, di Cesare Ponsicehi accordatore del R. Istituto musicale di Firenze. Firenze, presso G. G. Guidi editore di musica 1876, in 12' di pag. 80 con in fine tre tavole.
   Pontécoulant eomte Ad. (de). Organo-graphie. Essai sur la facture instrumentale. Art, Industrie et Commerce. Par lo comte Ad. de Pontécoulant. Paria, 1861, tomi 2 in 8°; il primo di pag. 320, il secondo di pag. 686.
   Rambosson I. Les harmonies du son et 1' histoire des instruments de musique, par J. Rambosson lauréat de 1' Institut de Franco, officier de l'Instruction pu-blique. Ouvrage illustre do 200 gravures et de 5 planches chromolithographiques. Paris, librairio de Firmin Didot et C.'0, 1878, gr. in 8°., fìg.
   Rocca Angelo. De Campanis, commen-tarius a Fr. Angelo Roee.ha Episcopo Tagastensi, et Apostolici Sacrarii I'rao-focto elucubratus, etc. Romae, apud Guillelmum Facciottum, anno Domini 1612, in 4°, con tavole.
   Otto carte in principio, cui susseguono pag. 166 e in fine undici carte non numerate per 1' indice.
   Sbaraglia Gio. Giacinto. Lettere scritte al P. Martini dal 1740 al 1762 risguar-danti notizie musicali diverse, e soprattutto circa 1' origine dell' Organo. (Da car. 159 a 162).
   T.e lettere che trattano dei primordi dell' organo sono nel Codice N.* 75.
   Nerassi Giuseppe. Sugli Organi, Ietterò di Giuseppe Serassi. Bergamo, nella stamperia Natali, 1816, in 8° di pag. 75.
   Alla presente, operetta si è congiunto 1' opuscolo di 20 pagine, intitolato : Catalogo degli Organi fabbricali da serassi di Pergamo.
   Ktainer John. The Music of the liiblo with an account of the development of Modem Musical Instruments from an-cient types by John Stainor, M. A., Mus. Doe., Magd. Coli., Oxon. - London, Novello, Ewer & Co.: s. a., in 12, fig.
   Todini Michele (di Saluzzo). Diehiara-tiono della Galleria Armonica eretta in Roma da Michele Todini Piemontese di Saluzzo, nella sua habitatione, posta all' Arco della Ciambella. In Roma, por Francesco Tizzoni 1676, in 12°. Sei