Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1971 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione
Pagina (53/366) Pagina
Pagina (53/366)
Attività Sportiva Scolastica 1971
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Edizioni Società Stampa Sportiva 3-S, 1972, pagine 352
Il dr. Agostino Bargone, Capo dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva, effettua una premiazione alla finale nazionale di Brescia.
MIGLIORI PRESTAZIONI ASSOLUTE NEI CRITERIUM NAZIONALI DAL 1951 AL 1971
Specialità
m. 100 m. 1500 80 ostacoli
alto
lungo
asta
peso Kg. 5 disco Kg. 1,750 4x100
Nuovo limite
10'6 3'59'9 10'3
jm. m.
m. m. m.
2,01 7,16 4,30 18,35 48,84 42'6
Alunno
Nobili F. Riga G. (1) Bertoli V. Wert G. Caprara P. Azzaro E. Valsuani G. Cauz U.
Sbernini C. (2) Cerasoli G.P Prow. Studi (Vi-cardi, (Collari, Maitilasso, Reati)
Provveditorato agli Studi
Ferrara
Catanzaro
Lucca
Bolzano
Milano
Latina
Genova
Udine
Brescia
Terni
Milano
Anno
1961 1971 1958 1970
1970 1965
1965
1966
1971 1968 1964
Manifestazione
Finale
Finale
Interreg.
Finale
Finale
Finale
Interreg.
Finale
Interreg.
Finale _
Interreg.
e Finale
di Forlì
di Brescia
di Forlì
di Mantova
di Mantova
di Viterbo
di Asti
di Napoli
di Udine
di Roma
di Vercelli
di Grosseto
(1) Limite precedente: 4'08'8 - Diamante A di Verona nel 1970
(2) Limite precedente: 18,01 - Buffon A. di Udine nel 1962.
53