Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1971 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione

   

Pagina (48/366)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (48/366)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Attività Sportiva Scolastica 1971
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Edizioni Società Stampa Sportiva 3-S, 1972, pagine 352

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   mente, sulla base dei risultati conseguiti nelle fasi interregionali, il Presidente del Comitato Organizzatore della manifestazione, interessando telegraficamente, a tal fine, i competenti Provveditorati agli Studi.
   Ogni Provveditorato agli Studi, deve, a sua volta, per telegramma, confermare o meno al Provveditorato agli Studi di Brescia la partecipazione degli invitati alla Finale Nazionale.
   15. - Sia nella fase interregionale che nella finale nazionale non è prevista una classifica dei Provveditorati agli Studi partecipanti. I premi sono individuali per i primi tre classificati in ciascuna gara. Per la gara di staffetta è prevista, oltre i premi individuali per i componenti, l'assegnazione di un premio di squadra ai Provveditorati agli Studi cui appartengono le prime tre staffette classificate.
   Nella Finale Nazionale alla staffetta vincente viene assegnato anche il Trofeo trasmissibile « Bruno Zauli ».
   16. - Per i partecipanti alle fasi previste dal presente Regolamento e per gli insegnanti accompagnatori valgono i benefici assicurativi previsti per le esercitazioni di educazione fisica e sportiva e, pertanto, essi dovranno essere in regola con il versamento del relativo premio.
   NORME AMMINISTRATIVE
   Fase interregionale
   La Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano si assume l'onere del vitto e dell'alloggio per un massimo di undici atleti (di cui un massimo di sette atleti per le gare individuali e quattro staffettisti) più un insegnante accompagnatore, oltre l'eventuale saltatore con l'asta e l'eventuale riserva della staffetta, dalla cena del giorno 9 giugno al pranzo compreso del giorno 10 giugno.
   Alle rappresentative che non possono giungere in sede per la sera viene consegnato un cestino da viaggio per il ritorno.
   Alle persone partecipanti nel numero previsto dalle presenti norme vengono interamente rimborsate le spese di viaggio in seconda classe a tariffa n. 4 (comitive di dieci persone).
   Alle rappresentative provenienti dalla Sardegna sarà rimborsato il prezzo del biglietto in seconda classe normale oltre quello della cena.
   Finale nazionale
   Il Ministero della Pubblica Istruzione — Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva — assume a suo carico le seguenti spese:
   a) rimborso totale spese di viaggio in seconda classe per gli ammessi alla Finale Nazionale, più un insegnante accompagnatore;
   b) vitto ed alloggio per gli ammessi e per un insegnante accompagnatore dal pranzo del 19 giugno al pranzo del 21 giugno.
   Alle rappresentative di sedi lontane da quella di svolgimento delle gare sarà consegnato un cestino da viaggio per il ritorno.
   48