Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (728/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (728/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7*8: 'À&tfÀtl^
   . . ' a >p< « , , , ' ¦ , ; :
   guidoni • abt p . zanbtto
   , . citi • sononieksi . ;
   XX praatposxto • ratio» • ienatys viro • optimo • it . omwibvs • oaw , cvi • mowetaj . italia* • ? riversa* !
   mirvm • qvantvm ' • debeattt plurimi» '• in • eam • rem • monvjtkntis domi • relictis ..mvltis • foras • prslati» dece8sit « v . non • ocx • a * mdccxcj an • natv8 • h .
   itjktpera . lacob • f • rlakcakia vxor • moestis8ima contra • votvm • posvtt 1
   ' ave . anima • innocens . et ¦ talk • in * pace
   -, , ¦ i • ' ( .
   .Finalmente noi siamo » Petronio Ignazio. Zecchini, che,nato di Lorenzo buon cittadina bolognese, studiò Grammatica nel Collegio Poeti, poi Filosofia «otto il Dottor Don Giuseppe Tozzi e la Medtaipa sotto l'illustre Jacopo Bartolommeo Beccari Fu detpo il fondatore dell'Accademia, degli Animosi dalla eui istituzione però non trasse quel nome che forse sperava, perchè ornai non si viene in fatua per frasche e per ciance. Del 1758 fu salutato dottore in Filosofia e Medicina; poi ebbe.dal Senato una lettura di Anatomia sul : 770 ; e .fu dell' Accademia filosofica dell' Istituto. Passò poi a Ferrara, professore di Medicina nell' Università ( 1772 ) ; ed ivi stette fino all' anno 1793, nel quale use) di vita, e .fu seppellito in San Luca fuori di città.
   Accennate le notizie degli scienziati e letterati nostri deL secolo scorso , toccheremp appena quelle degli Artisti , che se non furono, pochi io generale riuscirono deboli.