Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (725/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (725/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 687
   Vivere mortale fbllabiai> passi ptifc difficili 'delle Davidiche visioni. ¦ > , 't
   Toccheremo di Giambatista dall' Occa, il piùgrao màéStto di! Teologia del seoelo scorso laureato nel 1747 »' «ggtegato al Collegio» nel, i75o j fatto Canonico di S4 Petronio del 58, :ed in ap-r presso Lettor 1 pubblico di Teologia , il quale: fu seppellito' in S. Barbazi ano del 1789: toccheremo di Vincenzo Pózzi r figliuolo di Gioseffo di Jacopo , IkuVeàto in Filosofia e Medicina del. 1749* viagr giator*', peT isttsdio, in Francia, in:Inghilterra, in Gérrhaoib ; professore poi di Medicina e di Chi» mica nel!' Istituto ; e venuto a morte nel - 1790: toccheremo, del Padre servita Carlo Antonio Roffe~ ni, nato nel 1705 , resosi ivate nel 1721 k Lettore poi di Filosofia e Teòlogi a ai ^pròpri! .eorceligiosi in Bblbgrta ; Reggente di Studio in Ferrara^;, poi i 19 Fìrehzte; Priore del Convento di 8. Giuseppe, Pror VìnCiale delle Roma g ne,    Annal, Boi. T. Vili.