Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (717/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (717/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7*7
   del vecchio Antonio da Bruscolo. — Un Ramponi, il Gozzadini ed il Bentivoglio sono richiamati alla patria. — I Mal traversi baldanzosi vengono rintuzzati dagli Scacchesi : ecco una mischia sulla piazza colla peggio dei provocatori. I principali dei Maltraversi vengono confinati.—Il Castello di Solarolo è dato per tradimento ad Astorre Manfredi : questi non vuole resti-' tuirlo; ed i Bolognesi si accingono a gua-dagnarlo colla forza. — Gran terremoto in ' Bologna, e terribile incendio delle scale della gran torre Asinelli.
   1400.............Pag. 620
   Dura la pestilenza: si rinnovano i terremoti: la povertà si accresce: l'agricoltura è trascurata. — Il Pontefice fa celebrare il Santo Giubileo.—Per fatto di Bonifazio Gozzadini, trovami in reciproco sospetto Nanne Gozzadini e Giovanni Bentivoglio.—Nanne cerca guadagnarsi il favor della plebe; V altro adopera sottomano per illudere V emulo. — Discordia forte in Consiglio fra Giovanni e Bonifazio: i mostrati se ne turbano*Gozzadini acca-rezzan la plebe, il Bentivoglio, accarezza i nobili. — Sono richiamati alla patria gli Zambeccari per consiglio di Giovanni, che aumenta il partito suo. —Pino Ordelaffi ed Alberico da Barbiano assediano il Manfredi in Faenza : costui fugge a Milano, cerca soccorso dal Visconti, dai Veneziani 9 e dai Malatesti, ma con poco prò. — L'assedio a Faenza è rinforzato.—Si cominciano a fabbricar le vòlte di tutta la Cattedrale nostra. — Accoglienze dei Bolognesi al Marchese da Este: il figlio di Astorre Manfredi cade in mano dell'Estense. — Si consacra il Convento delle Vergini del Cestello.—Questioni fra quelli di