Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (716/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (716/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7*6
   1899- ìf y- ~ ^- 6io
   GX Antiurti tonò elètti vèr volontà prépondérante di Carlo ZambeccaH; ciò che étutlc ad <*otzàdim ed a'suoi éfartmi. ^ tiottóro tentano la rovina dì Carlo - mA Va ultimo umiliati, e- vdtrHo in èsi-gUo.— Fràl tonfinoti fù GioeahniBent'v-Ptogltòl—Giovanni Ad Costèi san Pietro ed At&érttf Guidotti vengono alle mòni ; tl po-)vólo 'rivuole in patria i banditi : alcuni turbolenti vengono posti in carcere. — È accresciuta la guardia al Palazzo z quésta guardi* abusa della forza ; e tre Gonfalonièri del popolo vi metton modo co' propri* soldati.—È fortificato Castel san Pietro , e cinto di mura merlate. — Diversi tentativi contro di Carlo Zantbeécari : alcuni de*faziosi fuggono, altri Si nascondono, altri la pagano a prezzo della vita.—Il Conte da Barbiano tenta rimettere • in patria il Bentivoglio-, H Gozzadini. e ' f gli' altri banditi.—I nostri ed il Marchese di Ferrara sconfiggono il Contè a V'rgvtolh de'GrnisOlfi, e lo fanno prigione, e lo ìrag* gotto infine al patibolo.—Pestilenza in'Bo-logtià, e pubbliche frazioni perchè il vaiti* go ceSàdstè)-*- La' Compagnia ' de^Biànchi scorre V Haliti; e giunta a Viterbo, foètie discìolta dàlPorttefice. Carlo Zafnbevcari èd Obizzo Liazari muoiono dì pestilenza A san Michele iti Bosco , dove si erano riti* réti. — VgoliHà Scappi commuove il po* polà alle àrnti per' istàbilire un' anarchia fknesta ttlla pàtria: un avverso partito gli Jf oppone : il Gonflxloniere ' di Giustizia è càcciatO dal palazzo con lalcttni Anziani : è rinnovato il Collegio dèi Massari infè-rioti: sono mutate le 'guardie alle porte dellà Città: la càsa del Ùohfalonlere fìig-gito è posta a ruba. *— Morte miseranda.
   LjOOQLe