7'S
e perdite di entrambe i partiti.—Mantova in pericolo : la lega la soccorre, e stabilisce le migliori condizioni di mutuo soccorso, e quanto torni più, proficuo pel bene comune. — Jacopo Del Verme prosegue le ostilità nel Mantovano a nome de' Visconti. — Zuffa navale, con molta sconfitta del Duca, se ne vendica a Borgo-forte sulV armata del Gonzaga. — Il verno tronca ogni ostilità. — Il Marchese Nicolò da Este rilascia ai nostri Nonantola e Baz-zano, e vengono stabiliti i Capitoli di tale contrattazione. — Bonifazio Gozzadini ed Alberto Bolognesi vanno alla custodia della Ròcca di Nonantola. — La lega allestisce dei Galeoni a favore del Signore di Mantova. — Si specifica il nome di ogni Galeone e dei rispettivi capitani. — Ultimi tentativi dei Reggenti per sostenere la repubblica.
1*98.............Pag. 606
I collegati proseguono a difendersi dal Duca di Milano. — Si protrae il soccorso, dei Galeoni a beneficio del Signore di Po* dova, — J Veneziani entrano neUa lega contro del Duca Gian Galeazzo.—Si eleggono fra 90* otto prudenti. cittadini , che gli Statuti del Comune facessero osserva-re» —Sono istituiti cinque regolatori delle entrate del Comune. — Viene fabbricata nella Zecca una nuova moneta d' oro s d'argento e di rame. — Nanne Gozzadini* e Carlo Zambeccari dividono in due partiti la Città di Bologna: nascono tumulti e disordini: Matteo Griffoni riunisce in pace i capi de'partiti.—Il Visconti si per-, suade a conchiudere una tregua per dieci anni, la quale si pubblica nel giorno della Pentecoste.—Il Signore di Mantova^ si offre di fare ogni possa in servigio della l*g* e per comune sicurezza.
v^