Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (709/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (709/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7°9
   librò néro.—-Si dà ftotizia cronologica forno a Castel Bolognese. —. Le scritturi pubbliche disposte a dovere nelV ArchÙ vio. — Molti cittadini richiamati alla pai trìa. — Si accresce la fabbrica di Castel Bolognese.—Ròcche e Castelli o costruitij o restaurati , o fortificati. — I Messi Bfr lognesi come distinti al berretto. — Liano è fatto Vicariato indipendente. — Cento e la Pieve sono esonerati di alcune gravézze.— Sono posti i termini di Confine fra quel di Bologna e dì Pie tramala.—È munita di vittovaglia la Ròcca di Persiceto. —' Sono corretti gli Statuti dèi Comune di Bologna.—Nuova imbossolazione pegli uffici della Città. — Alcune cose notevoli dentro Bologna.
   «389............. Pag. 5ao
   Pestilenza cruda in Bologna. — Morte del Vescovo Caraffa* —Caduta della torre dei Rodaldi. — Differenze tra il Conte di Virtà ed i Bolognesi : questi ricorrono al Re di Francia, che dona ai nostri VOri-fiamma: essi inquartano il rastrello ed i gigli di Francia nello stemma della Città.— Provvedimenti a prò dell' agricoltura. — Congiura di alcuni Bolognesi a favore del Conte di Virtù.
   1390- ............. 5a6
   Cosimo Megliorati da Sulmona è fatto Vescovo di Bologna, contro il comune desiderio.'— Sono trovati corpi santi nel Monastero di san Procolo. — Vengon nominati degli Assunti sopra la guerra, e dei so-prantendenti alle fortezze: vengono raccolti grani nelle frumentarie.— Istituzione del Monte della Pecunia: in che consista: norme del medesimo.''Elezione di vàri Ambasciatori.—Si raccolgono genti dai collegati contro del famoso Gian-Galeazzo.—
   v^