Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (705/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (705/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   705
   ed approvati dal Vice Rettore della Università. — La Compagnia di san Giorgio e quella deU Hauheivod sono disciolte in molti drappelli, che passano ai servigi di vari potenti. — Lotta fra Clemente Antipapa ed Urbano Pontefice: alla fine l'Antipapa si ricovera in Avignone. — Trattasi di riaprire la Porta di Castiglione.—I fuorusciti vorrebbero conquistare Bologna; ma indarnof—Si fabbrica la Gabella o Dogana per le mercanzie.—Provvedimenti utili del Consiglio Generale.— È levato l'interdetto a Firenze : è rassodata bugna lega fra diverse potenze d'Italia. — Miglioramenti dell'Arte della lana fra noi.— muore Galeazzo fratello di Bernabò Visconti: gli ^succede il troppo famoso Gian-Galeazzo.
   1580. ............Pag. 459
   Assedio di Siena: i Fiorentini la difendono; hanno soccorso dai nostri„ e la fanno salva. —Ordinazioni del Senato nostro per accrescer Budrio d'abitatori.— Vani tentativi dell' Antipapa per aver Bologna.— Come il Castello di Éruscolo venisse in potestà dei, Bolognesi ; ed a quali patti. — Sdegno del Marchese di Ferrara perchè Imola fu data ai Bolognesi. —Moneta coniata in Bologna. — Provvidenze pel pubblico bene* — Ribellione di Cento : Gua-lengo Ghisilieri va per umiliarla: la vince, ma muore. È fatto cavaliere epurato dopo ucciso. — Grazie che ottengono i Bolognesi.—È creato il nuovo governatore allo Spedale del Ponte di Reno , per troppa vecchiezza di Frate Giovanni de' Marsili. .
   1501*........... • Pag. 466
   Bilancio delle entrate e della spesa della Città. — Come il Castello di Solarolo, ed a quali patti venisse ai Bolognesi. —Controversie fra il Marchese da Este ed i Annal. Boi. T. III. 89