Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (618/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (618/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   annali
   E quasi tosto, per pubblico bando furono richiamati alla patria, Francesco Ramponi, avversario del Bruscolo, Nanne Gozzadini, Giovanni Senti voglio, e mofti altri della faziòn loro, ai quali tutti coi beni furono restituiti gli pnori.—Ed il Vicecapi-tano, che sapeva di essere odiato per lo soverchiò anzi spietato rigor proprio, fuggì nascostamente da Bologna , lasciando suoi beni in potestà del pòpo-Iazzo , che li pose a sacCo. '
   Ritornati i fuorusciti, per alcuni giorni fu apparenza di pace ; ma molti covavano in petto il germe dell'ambizione, la quale da ultimo pullulò siffattamente nei Maltfitfvplrsi, che la presero a far da signori. Il che dispiacque tanto al Bentivoglio ed a'suoi aderenti Scacchesi, che avendo radunati mólti amici, gli armarono, e con essi furono alla piazza gridando: Viva il popolo e muoiano i Mal-traversi. Questi corsero allo scontro , e fu sulla piazza breve ma sanguinosa, mischia, nella quale i Maltraversi ebbero la peggio , restandone parecchi de' morti, frai quali Matteo Magnani , Lamberto Baccilieri con due figliuoli, Polo de' Nappi Aijzìario, Polo di Bartolommeo Saliceti, Azzo Bua-leni Correttore de'Notai, tin Giovanni Massaro degli Stracciamoli, ed' altri parecchi : senza dire di un Galeotto Raigosa, che essendo fuggito a riparo sópra1 la cornice d'un armadio nella sala de'Signori, rovinò a terra, ed essendo tutto d'armi carico, si fracassò la persona 0 troncossi una gamba; onde #1 portato à casa in un mastello, fra le risa e gli scherni del pòpolo, che lo avrebbe forse ucciso, se non rie veniva impedito dal Bentivoglio. E Nanne Gozzadini, poiché vtfè rotti i Maltraversi, tanto Si adoperò, che furonò confinati i principali della fazione, affinché tutta piegasse il capo sotto l'impero dell'avverso partito. È furono tirai principali confinati i Cattani da Castel san Pietro, i' Màozpliài, Ni-kCftla Zambéccari già Gonfaloniere di Giustizila, con Bernardino Dottor di. Legge, nonché il fkmoèissimo Bartolommeo Saliceti col figliuolo Giacomo , pur esso Dottore.
   v^