Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Violini Violinista Violinisti (keyword)

Pagina nr. 1029
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1363

[Indice]


segue VIOLINI [pagina inizio voce]

Veracini, Francesco Maria
12 sonate a violino o flauto solo e basso - ms. Dresden (1716) / Francesco Maria Veracini
Firenze - S.P.E.S., 1990
Musica (stampa)

Veracini, Francesco Maria
12 sonate a violino solo e basso - opera prima - Dresda 1721 / Francesco Maria Veracini
Firenze - S.P.E.S., 1989
Musica (stampa)

Veracini, Francesco Maria
Esempi Capitolo 5. Questi fogli vanno inseriti al fine del capitolo IV.to ( ) A Fuga con cinque soggetti
, (metà 18. sec.)
Incluso in > Il Trionfo della pratica musicale o sia Il Maestro dell'arte scientifica dal quale imparasi non solo il Contrappunto ma (quel che più importa) insegna ancora con nuovo e facile meto...
Musica (manoscritto)

Veracini, Francesco Maria
Sonate accademiche - op. 2 - für Violine und Basso continuo / Francesco Maria Veracini ; hrsg. von Franz Bär
Kassel etc. - Bärenreiter
Musica (stampa)

Veracini, Francesco Maria
Sonate accademiche a violino solo e basso - opera seconda - Londra-Firenze 1744 / Francesco Maria Veracini
Firenze - S.P.E.S., 1990
Musica (stampa)



Veracini, Francesco Maria
Zwölf Sönaten nach Arcangelo Corelli, opus 5 für Violine und Basso continuo / Francesco Maria Veracini
Mainz - Schott's Söhne
Musica (stampa)

Verde, Michele (sec. 20.)
Breve Preludio in preparazione allo Stabat Mater (a tre voci pari (2 Tenori e Bassi) ricavata dal lavoro stesso nelle fasi principali Musica del Maestro MicheleVerde Andria Febbraio 1920
Musica (manoscritto)

Verde, Michele (sec. 20.)
Stabat Mater Autore delle parole dello Stabat vuolsi che sia il mistico poeta del Dugento Beato Fra Iacopone da Todi dei Benedetti (nel 1306) Musica a tre voci (2 Ten.ri e Bassi) con Accompagnamento di Quartetto ad Archi Contrabassi ed Harmonium (Musica descrittiva) di Michele Verde Riveduta e corretta dall'Autore nel Giugno 1934 Andria (Bari) Febbraio 1920
Musica (manoscritto)

Verde, Saverio (sec. 18.-19.)
Magnificat a 4.o Concert. Del Sig.r Don Saverio Verde
- copia di vari copisti - Marchelli, 1787
Monografia di Musica (manoscritto)

Verdi, Giuseppe
=Atto 3.0= =Il-Veleno= Preludio, Scena, e Coro ,, Come in un giorno Solo,, nell'Opera Luisa Miller Del M-o G= Verdi. Ridotto con Accompagnamento Di 2 Violini, Viola, Basso e Violoncelli, Flauti, Oboi, Clrino, Fagotto, e Pian=Forte Dal M-o Giuseppe Mililotti
Incluso in > Composizioni
Musica (manoscritto)



Verdi, Giuseppe
Ah fors'è lui che l'anima - aria nell'opera La traviata / di G. Verdi ; concertata per due violini, due viole, violoncello e contrabasso da Antonio Melchiori
Milano - Tito di G. Ricordi , (1857)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
7- Ai lari alla patria - Atto 1. coro / G. Verdi ; riduzione per due violini di P. Tonassi
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Incluso in > Giovanna d'Arco / musica del maestro Giuseppe Verdi ; ridotta per due violini da P. Tonassi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
13- All'infelice veglio - scena ed aria / (musica del m.o Giuseppe Verdi ; ridotta per due violini e viola da Pietro Tonassi)
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Incluso in > I due Foscari / musica del maes.o Giuseppe Verdi ; ridotta per due violini e viola da P. Tonassi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
(1)- Allor che i forti corrono - cavatina / musica del m.o G. Verdi
Milano - presso F. Lucca, (circa 1846)
Incluso in > Attila / musica di Verdi ; ridotta per due violini da G.A. Biaggi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
13- Amai, ma un solo istante - duetto Atto 3. / G. Verdi ; riduzione per due violini di P. Tonassi
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Incluso in > Giovanna d'Arco / musica del maestro Giuseppe Verdi ; ridotta per due violini da P. Tonassi
Musica (stampa)


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]