Trattato fra sua Maesta l'Imperatrice Regina Apostolica e la Serenissima Repubblica di Venezia sopra l'uso delle acque del Tartaro per li possessori mantovani e veronesi (In Milano - nella Stamperia di Giuseppe Marelli, 1776) Testo Monografico Trattato sopra le fughe musicali di fra Luigi Ant.o Sabbatini M. C. Corredato da copiosi saggi del suo antecessore padre Francesco Antonio Vallotti ... Parte prima -seconda - Venezia - presso Sebastiano Valle, 1802 Testo Monografico Trattenendosi - Evento Collaterale della 48. Esposizione Internazionale d'Arte, la Biennale di Venezia (Zitelle, Antichi Granai) (Luogo di pubblicazione non indicato) - Ministerie van de Vlaamse Gemeenschap, 1999 Testo Monografico Trattenendosi - riproduzione delle opere di Guillaume Bijl, Dirk Braeckman ... opere provenienti dalla collezione della Communitą ( ) Fiamminga, esposte nella seconda navagata ( ) degli Antichi Granai e Zitelle - colloqui con Ricardo Brey, Franky DC ... che hanno realizzato degli "ensemble" per la prima navata degli Antichi Granai (Brussel - Ministerie van de Vlaamse Gemeenschap, 1999?) (Gent - Snoeck-Ducaju & Zoon) Testo Monografico Trattenimento letterario-musicale tenuto il 7 maggio 1907 dai frati Minori della provincia Veneta per la inaugurazione di un ricordo alla venerata memoria del p. Bernardino Dal-Vago da Portogruaro ... nell'interno chiostro superiore del Convento di San Michele in Isola di Venezia Quaracchi, presso Firenze - Tipografia del collegio di San Bonaventura, 1907 Testo Monografico Trattenimento musicale a quattro voci per l'Accademia degl'Unisoni dedicato alla virtuosissima Accademia di musica delli nobili in San Gragorio dalla Accademia suddetta in Venezia l'anno 1731 In Venezia - Appresso Carlo Buonarrigo, 1731 Testo Monografico La Traviata / Giuseppe Verdi ; maestro concertatore e direttore Isaac Karabtchevsky ; regia Albero Fassini ; Orchestra e Coro del Teatro La Fenice ; maestro del Coro Giovanni Andreoli (Venezia) - Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, (2002?) Audiovisivo La Traviata / Giuseppe Verdi ; maestro concertatore e direttore Marcello Viotti ; regia Giancarlo Sepe ; Orchestra e Coro del Teatro La Fenice ; direttore del Coro Guillaume Tourniaire (Venezia) - Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, (2007?) Audiovisivo La Traviata - (melodramma in tre atti / libretto di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; allestimento programmato nella) prima ripresa assoluta della versione originale- Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853 (dal) Verdi Festival ; edizione critica a cura di Fabrizio Della Seta Incluso in > Verdi Festival (Stagione 2001) / Teatro Regio di Parma Testo Monografico La Traviata - melodramma in tre atti / libretto di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi Venezia - Edizioni del Teatro La Fenice, stampa 2004 Incluso in > La Fenice prima dell'Opera Testo Monografico La Traviata - melodramma in tre atti / libretto di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; (responsabile musicologico ed editoriale- Michele Girardi) Venezia - Edizioni del Teatro La Fenice, stampa 2002 Incluso in > La Fenice prima dell'Opera Testo Monografico Tre - giornale di informazione e cultura della Zona 3. Venezia-Cittą studi-Lambrate Milano - Associazione culturale Quattro, (2005)- Pubblicazione Periodica Tre artisti italo-americani- Giorgio Cavallon, Costantino Nivola, Italo Scanga - Collezione Peggy Guggenheim - Venezia, 2 marzo-4 aprile 1988 Venezia - Peggy Guggenheim Collection, 1988 Testo Monografico Tre artisti italo-americani- Giorgio Cavallon, Costantino Nivola, Italo Scanga - Venezia, marzo-aprile 1988, Collezione Peggy Guggenheim - Bari, settembre-ottobre 1988, Castello Svevo / a cura di Fred Licht (Milano - A. Mondadori), stampa 1988 Testo Monografico I tre candidati liberali monarchici nel primo collegio di Venezia Venezia - Stab. Tip. Lit. Fratelli Visentini, 1890 Testo Monografico |