Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Venezia (A-BEN) (keyword)

Pagina nr. 644
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1660

[Indice]


Fiati. Mostre, 3 settembre - 3 ottobre. 1. Sezione- Strumenti storici, esotici e popolari - Ateneo San Basso, Caffe Florian (Piazza San Marco). 2. Sezione- Antichi libri e strumenti moderni - Sale Assicurazioni Generali. Filatelia, libri stampe, carte d'archivio, strumenti
S.n.t
Testo Monografico

5. 4 - La fiera delle fate farsa tradotta dal francese
In Venezia, 1796
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del più alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico

La fiera di San Michele / a cura di Sergio Barizza
Venezia - Poligrafico, 1991
Testo Monografico

Fiere, feste e sagre folcloristiche d'Italia - Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna / a cura di Salvatore Carlino ; dati elaborati da Maria Giovanna Pagliuca
Milano - La Carsa, 1991
Testo Monografico

I figli del mare - Numero unico a beneficio dell'asilo per I figli derelitti dei marinai-Pescatori dell'Adriatico (Venezia, 25 aprile 1908)
Venezia - Tip. G. Scarabellin, 1908
Testo Monografico



La figlia del reggimento - melodramma giocoso in due atti di Saint-Georges e Bayard / musica di Gaetano Donizetti
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1975)
Incluso in > Stagione lirica 1975-76 / Teatro La Fenice Venezia
Testo Monografico

La figura d'un fondatore - P. Giocondo Pio Lorgna O. P. nella traslazione della salma venerata dal cimitero di s. Michele alla cappella del Rosario nella basilica dei ss. Giovanni e Paolo. Venezia, Ottobre 1939. (numero unico)
Venezia - Tip. A. Vidotti, 1939
Testo Monografico

La figura interiore- aspetti della scultura austriaca dopo il 1945- sculture e lavori su carta dalla collezione del Rupertinum di Salisburgo - 269. mostra d'arte nell'ambito dell'attività di scambi culturali con l'estero della regione Friuli Venezia Giulia - Galleria Sagittaria, 26 ottobre-8 dicembre 1991 / testi Giancarlo Pauletto, Ines Höllwart, Otto Breicha
Pordenone - Centro iniziative culturali Pordenone, 1991
Testo Monografico

Figurabile - Francis Bacon / a cura di Achille Bonito Oliva
Milano - Electa, c1993
Testo Monografico

Figurare l'invisibile- icone greche della Collezione Velimezis a Venezia
Milano - Skira, c2000
Testo Monografico



Figure di collezionisti a Venezia tra Cinque e Seicento / a cura di Linda Borean e Stefania Mason
Udine - Forum, 2002
Testo Monografico

Figure e oggetti animati nella ricerca creativa di Giuseppe Sebesta - Museo d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, Venezia 9-24 luglio 1983
Venezia - Fondazione dell'Opera Bevilacqua La Masa, stampa 1983
Testo Monografico

Figure quattrocentesche della Divina Commedia - tratte dalle edizioni di Firenze, per Nicholo di Lorenzo della Magna, 1481; Brescia, per Boninum de Boninis di Raguxi, 1487; Venezia, per Bernardino Benali & Matthio da Parma, 1491
Torino - Regia scuola tipografica e di arti affini, 1911
Testo Monografico

Filatura, tessitura e tintoria di cotone in Pordenone - Relazione della direzione agli azionisti (Venezia, 20 Luglio 1886)
Venezia - Tip. Lit. M. Fontana, 1886
Testo Monografico

Filiera foresta legno in Friuli-Venezia Giulia
Udine - Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione regionale delle foreste, c2001
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]