Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Torino (AVE-POR) (keyword)

Pagina nr. 1169
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1665

[Indice]


Landi, Francesco Antonio
Ragione, e religione
, 1785 (Torino - nella Stamperia Reale)
Testo Monografico

Landi, Francesco Antonio
Ragione, e religione
, 1786 (Torino - nella Stamparia reale)
Testo Monografico

Landi, Luca (storico della filosofia)
La scienza e il trascendentale in Ernst Cassirer - tesi di dottorato / Luca Landi ; coordinatore Giuseppe Cambiano ; relatori Armando De Palma, Mario Trinchero, Carlo Augusto Viano
, (Dopo il 1995
Testo Monografico

Landi, Salvadore
L' arte tipografica alla esposizione di Torino - rendiconti, appunti tecnici,impressioni critiche e lettere di un malcontento / (S. Landi)
Firenze - Tip. dell'Arte della stampa, 1885
Testo Monografico

Landi, Salvadore
Di due lavori artistici dello stabilimento Fratelli Doyen di Torino / (S. Landi
In Firenze - pei tipi dell'Arte della stampa, 1887
Testo Monografico



Landi, Salvatore
Di due lavori artistici dello stabilimento fratelli doyen di Torino
Firenze - Tip. Dell'arte Della Stampa, 1887
Testo Monografico

Landini, Antonio
Il tironfo de' Repubblicani in Egitto ossia il Generale Kleber vendicato ballo in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino il Carnovale 1801 di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini
Torino - presso il cittadino Onorato Derossi, 1801
Testo Monografico

Landini, Antonio (coreografo)
Ballo secondo La fedeltà alla prova / (Antonio Landini)
Incluso in > Merope, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel Carnovale 1801, anno nono della rebubblica francese / (la musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini)
Testo a Stampa

Landini, Antonio (coreografo)
La fedeltà alla prova
Incluso in > Ildegerta, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese. / (La musica è dei più celebri Autori)
Testo a Stampa

Landini, Antonio (coreografo)
La fedeltà alla prova / (Antonio Landini)
Incluso in > Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / (La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini)
Testo a Stampa



Landini, Antonio (coreografo)
Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini
Incluso in > Merope, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel Carnovale 1801, anno nono della rebubblica francese / (la musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini)
Testo a Stampa

Landini, Antonio (coreografo)
Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini
Incluso in > Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / (La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini)
Testo a Stampa

Landini, Antonio (coreografo)
Rinaldo ed Armida ovvero Il trionfo della verità ballo eroico in sei atti di composizione e direzione di Antonio Landini
Incluso in > Le Danaidi romane dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1820 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / (La poesia è del sig. Antonio Sografi ; La musica è d...
Testo a Stampa

Landini, Antonio (coreografo)
Il trionfo de' repubblicani in Egitto ossia Il generale Kleber vendicato ballo in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino il carnovale 1801 / di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini
Torino - presso il cittadino Onorato Derossi stampatore e librajo, (1801)
Testo Monografico

Landini, Antonio (coreografo)
Il trionfo de' Repubblicani in Egitto ossia Il generale Kleber vendicato, ballo in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino il carnovale 1801. Di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini
Torino - presso il cittadino Onorato Derossi Stampatore e Librajo, (1801?)
Incluso in > Ildegerta, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese. / (La musica è dei più celebri Autori)
Testo a Stampa


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]