(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7476 di 7868 |
![]() |
L' incalco / Federico Tozzi. Incluso in > Il teatro moderno / scelta e introduzione di Franco Cordelli Testo a stampa Tozzi, Federigo 3- Il teatro / Federigo Tozzi ; con prefazione di Giancarlo Vigorelli Firenze - Vallecchi, (1970) Incluso in > Opere / Federigo Tozzi ; (a cura di Glauco Tozzi) Testo Monografico Trabskij, A. Ja. 1- Russkij sovetskij teatr, 1926-1932 - cast' pervaja / Otvestvennij redaktor toma A. Ja. Trabskij Leningrad - Iskusstvo Leningradskoe Otdelenie, 1982 Incluso in > Sovetskij teatr - dokumenty i materialy, 1917-1967 / redakcionnaja kollegija- A. Z. Jufit ... et al. Testo Monografico Trabucchi, Andrea Alceste in Ebuda, dramma per musica di Albiro Mirtunziano P.A. Tibberino da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo festeggiandosi il giorno natalizio di Carlo re delle due Sicilie ... Dedicato alla sacra Real Maestā di Maria Amalia Walburga sua reale consorte / (la musica č del sig. Gaetano Lattilla maestro di cappella napoletano) In Napoli - Per Francesco Ricciardo ..., 1741 Testo Monografico Trabucco, Carlo I diritti dell'onore - scene drammatiche in tre atti - rappresentata per la prima volta a Trieste, il 3 marzo 1919 nel teatro dell Servitus Mariana / Carlo Trabucco Pavia - Tipo Libreria editrice vescovile Artigianelli, 1924 Incluso in > Controcorrente - periodico teatrale di rinnovamenti Testo Monografico Trabucco, Carlo Il teatro dialettale piemontese / di Carlo Trabucco (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.),, 198. Testo Monografico Traetta, Tommaso (1727-1779) Aria Del Sig.r Tomaso Traetta della Didone Abbandonata rappresentata in Milano nel 1763, e nel Teatro di S. Carlo in Nap. nel 1764 , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Traetta, Tommaso (1727-1779) Buovo D'Antona - opera in tre atti / musica di Tommaso Traetta ; dramma giocoso di Carlo Goldoni ; Caterina Trogu Rohrich ... (ed altri) ; Orchestra del Teatro La Fenice ; Alan Curtis, fortepiano e direzione 2 compact disc (114 min., 75 sec.) - DDD, stereo ; 12 cm. + 1 fasc. (91 p. - ill.) Registrazione audio Traetta, Tommaso (1727-1779) Il Farnace musica Del Sig.r D.Tomaso Trajetta Maestro di Cappella Napolitano Rappresentato il di 4. Novembre 1751. Nel Real Teatro di S.Carlo partitura Monografia di Musica (manoscritto) Traetta, Tommaso (1727-1779) Terzetto Del Sig.e Tom(m)aso Trajetta nella Nitteti Incluso in > Composizioni teatrali Musica (manoscritto) Traffieri, Giuseppe Adone, e Venere / Traffieri Giuseppe Incluso in > Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1788 alla presenza di S.S.R.M. / (La musica e del signor maestro Gaetano Pugnani ...) Testo a stampa Traffieri, Giuseppe Ballo fiammingo / (Inventore, e compositore de' balli sig. Giuseppe Traffieri) Incluso in > La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchess... Testo a stampa Traffieri, Giuseppe Ballo secondo composto e diretto dal sig. Giuseppe Trafieri intitolato Gli amanti protetti da Rafisa fata benefica / (la musica del presente ballo č tutta nuova del sig. Francesco Giuliani Fiorentino) Incluso in > L' eroe cinese, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 13 agosto 1782 per festeggiarsi la nascita di S. M. la Regina ed alla Real Maesta di Ferdinando 4. nostro amabi... Testo a stampa Traffieri, Giuseppe Ballo secondo, il cambio felice o sia Pulcinella sposo deluso, inventato e composto dal sig. Giuseppe Trafieri, primo ballerino e direttore del ballo Incluso in > La nitteti dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 20 gennaro 1783, per festeggiarsi la nscita dell'Augusto Monarca delle Spagne Carlo 3., dedicato alla Maesta di Fe... Testo a stampa Traffieri, Giuseppe Bianca de' Rossi, ballo tragico pantomimo inventato e composto per la prima volta da Giuseppe Traffieri / (musica di V. Trento) Incluso in > Dorval e Virginia, dramma prosa e musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1793 / (musica di A. Tarchi) Testo a stampa |