(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7469 di 7868 |
![]() |
I vecchi delusi ossia La burla, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo in questo corrente anno 1805 / (la musica è del sig. D. Vittorio Trento) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1805 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Violenza e costanza - dramma per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste nel carnovale dell'anno 1824 / (la musica è del maestro signor Saverio Mercadante) Trieste - dalla tip. Weis, (1824 ) Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Violenza e costanza - dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Giacomo di Corfù l'autunno dell'anno 1829 / musica del signor maestro don Saverio Mercadante napoletano Corfù, 1829 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Violenza e costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera del corrente anno teatrale 1820 e 1821 / (la musica è del maestro Saverio Mercadante maestro di cappella) In Palermo - Per le Stampe di Giovanni Barravecchia, 1820 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Violenza e costanza, dramma per musica di Andrea Leone Tottola. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Catanzaro nell'estate 1826 / (la musica è del sig. D. Saverio Mercadante) Cosenza - presso Giuseppe Migliaccio, 1826 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Violenza, e costanza dramma per musica di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel carnovale del corrente anno 1820 / (la musica è del sig. Saverio Mercadante maestro di cappella ...) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig a Astartea - dramma in musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Alfieri di proprietà dei signori Accademici Risoluti, l'estate del 1831 sotto la protezione di S. A. I. E R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (musica di Niccola Vaccai ; poesia di Andrea Leone Tottola) Firenze - Niccola Fabbrini, (1831 ) Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma in musica - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società in Mantova il carnevale del 1830-31 Mantova - Da Francesco Agazzi stampatore comunale, 1831 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma in musica - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro Alfieri di proprietà dei signori Accademici Risoluti l'estate del 1831 ... / (poesia del sig. Andrea Leone Tottola ; musica del sig. Niccola Vaccai) Firenze - presso N. Fabbrini, (1831 ) Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma in musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Pesaro il Carnevale del 1830 / (musica di Nicola Vaccai) Pesaro - coi tipi d'Annesio Nobili, (1829-1830) Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma in musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Pesaro il Carnevale del 1830 / (poesia è del signor Andrea Leone Tottola ; la musica è di composizione del signor Nicola Vaccai) Pesaro - coi tipi di Annesio Nobili, 1830 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma serio - da rappresentarsi nel teatro Comunale di Forlì, la primavera dell'anno 1832. / poesia del sig. Andrea Leone Tottola ; musica del sig. Nicola Vaccai Forli - Tipografia Bordantini, (1832 ) Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma serio - da rappresentarsi nel Teatro della Fenice in Camerino nel carnevale 1834 / poesia del sig. Andrea Leone Tottola ; musica del sig. Niccola Vaccaj Camerino - Dalla Tipografia Marchi, 1833 Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma serio - Da rappresentarsi nel teatro di Apollo, il carnevale dell'anno 1832 / poesia del sig. Andrea Leone Tottola ; musica del sig. Niccola ( ) Vaccaj Roma - Tipografia di Michele Puccinelli, (1832?) Testo Monografico Tottola, Andrea Leone Zadig e Astartea - dramma serio - da rappresentarsi nel Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1831 / (poesia di Andrea Leone Tottola ; musica di Niccola Vaccaj) Modena - Per gli eredi Soliani, (1831 ) Testo Monografico |