(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7328 di 7868 |
![]() |
Per la sera di lunedì 28 dicembre 1868 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Il pericolo ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 28 febbraio 1870 alle ore 8 ultima recita. La drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio rappresenterà- Sikles l'americano ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 29 gennaio 1872 alle ore 8 la drammatica Compagnia romana diretta dagli artisti Angelo Diligenti e Gian Paolo Calloud, rappresenterà- La dote ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza - tip. Marabini) Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 3 febbraio 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- La gelosia ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 3 gennaio 1870 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lolio, rappresenterà- Sullivan ovvero Teatro e borsa ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 30 gennaio 1871 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- Le donna e lo scettico ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - stamperia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 31 gennaio 1870 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio rappresenterà- Il maldicente alla bottega del caffè ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 5 febbraio 1872 alle ore 8 la drammatica Compagnia romana diretta dagli artisti Angelo Diligenti e Gian Paolo Calloud, rappresenterà- Una visita di nozze ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 6 febbraio 1871 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- La calunnia ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - stamperia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 8 gennaio 1872 alle ore 8 la drammatica Compagnia romana diretta dagli artisti Angelo Diligenti e Gian Paolo Calloud, rappresenterà- La satira e Parini ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 9 febbraio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta in 3 atti di E. Alfano- La bella Ester ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 9 febbraio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta in 3 atti di E. Alfano- La bella Ester ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di lunedì 9 gennaio 1870 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio rappresenterà- Il gobbo misterioso alla corte di Francia ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di martedì 1 febbraio 1870 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio darà la replica dell'interessante dramma ... Marianna ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di martedì 11 febbraio 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- La gioja della famiglia ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico |