(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7321 di 7868 |
![]() |
Nella sera di venerdì 2 febbraio 1877 alle ore 8 la Drammatica compagnia diretta dall'artista cav. Francesco Ciotti rappresenterà- Le pecorelle smarrite ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - stamp. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella sera di venerdì 25 dicembre 1868 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Pamela Nubile commedia in 5 atti di C. Goldoni / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella sera di venerdì 26 dicembre 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia condotta da Giovanni Aliprandi e diretta da Carlo Romagnoli rappresenterà- I mariti ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini, 1873 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1868-69 la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini diretta dall'artista Alessandro Salvini darà un corso di drammatiche rappresentazioni, ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1870-71 la drammatica Compagnia diretta dall'artista dottor Giuseppe Peracchi darà un corso di drammatiche rappresentazioni; ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - stamperia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1873-74 la Drammatica compagnia condotta da Giovanni Aliprandi e diretta da Carlo Romagnoli darà un corso di rappresentazioni, ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - stamperia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1876-77 la Drammatica compagnia italiana diretta dall'artista cav. Francesco Ciotti darà un corso di rappresentazioni, ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini, 1876 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1877-78 la Drammatica compagnia italiana diretta e condotta dagli artisti Antonio Zerri e Gaspare Lavaggi darà un corso di rappresentazioni, che, ... avranno principio la sera di martedì 25 corr. / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini, 1877 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1884-85 la Compagnia italiana di operette della città di Napoli di proprietà del signor Raffaele Scognamiglio diretta dall'artista Luigi Maresca darà un corso regolare di rappresentazioni, ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini, 1884 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Nella stagione del carnevale 1887-88 la Drammatica compagnia diretta dall'artista cav. Andrea Maggi darà un corso regolare di rappresentazioni ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per assecondare il desiderio espresso dall'onorevole direzione delle corse ... ha il municipio concesso all'impresario del comunale Teatro di aprirlo questa sera alle ore 8 1/2 con una straordinaria rappresentazione ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per commodo dei signori cittadini e forestieri il teatro agirà coll'opera Faust nei seguenti giorni- domenica 16 giugno 1872 .. (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per giovedì 28 giugno 1877 al Teatro comunale si rappresenta Un Brindisi commedia in 5 atti in versi martelliani di Castelnuovo .. (Faenza - s. n., 1877) Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per indisposizione sopravvenuta al baritono signor Giuseppe Cima non avrà luogo questa sera l'annunciato spettacolo ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Per la sera di domenica 1. gennaio 1871 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- Le pecorelle smarrite ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - stamperia Marabini Testo Monografico |