Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6980 di 7868       
%



Silvani, Francesco (n. 1660)
L' ingratitudine gastigata. Drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di san Casciano l'anno 1702. Poesia di Francesco Silvani ...
In Venetia - presso Marino Rossetti, in Marzaria, all'Insegna della Pace, (1702)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza difesa dramma per musica da rappresentarsi in FIrenze il Carnovale dell'anno 1721. Nel teatro di via della Pergola ..
In Firenze - per Dom. ambrogio Verdi - ad istanza di Gio. Angiolo Targioni, 1720
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza difesa, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1722. Dedicato al (...) Giovan Teodoro (...) / (La musica e? del sig. Fortunato Cheleri)
In Venezia - Presso Marino Rossetti, 1722
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza difesa, drama per musica da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1720 dedicato alla nobiltà romana
In Roma - nella stamperia di Antonio de' Rossi, 1720
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' Innocenza difesa, drama per musica. Da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1720. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma - nella stamperia di Antonio de' Rossi, 1720
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza difesa, dramma per musica da rappresentarsi nel Reagio Teatro di Milano, consacrata all'altezza ser.ma di Anna Elisabetta principessa di Vaudemont
Milano - Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, 1700
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza giustificata, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1711 consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte (...)
Milano - Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, (1711)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza giustificata, dramma per musica. Da rappesentarsi nel rinomato Teatro della Fortuna di Fano l'estate dell'anno 1731. Consacrato all'eminentissimo e reverendissimo principe il sig. cardinale Alamanno Salviati legato degli Stati di Urbino / (La musica è del sig. Giuseppe Maria Orlandini maestro di cappella di S.A.R. il Granduca di Toscana)
In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele, (1731?)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza giustificata. Drama per musica di Francesco Siluani. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di S. Saluatore. Consacrato a sua eccellenza il signor Ferdinando Ernesto ... / (musica di Benedetto Vinaccesi)
In Venezia - per il Nicolini, 1699
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' innocenza giustificata. Drama per musica di Francesco Silvani. Da rappresentarsi nel famoso teatro Vendramino di S. Salvatore. ..
In Venezia - per il Nicolini, 1699
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
Ipermestra. Dramma per musica (in tre atti da rappresentarsi in Pesaro nel pubblico Teatro del Sole il carnevale dell'anno 1733) / (Poesia di Francesco Silvani ; musica di Geminiano Giacomelli)
(Pesaro - Gavelli, 1733)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Irene augusta. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1713
In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1713
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Irene Augusta. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'autunno dell'anno 1713
In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Merzaria all'insegna della pace, 1713
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
L' jnganno scoperto per vendetta dramma per musica da rappresentarsi in Modona nel teatro Fontanelli l'anno 1691 ... / (Francesco Silvani)
In Modona - per gli eredi di Giuliano Cassiani - ad istanza de' Cozzi e Capponi, 1691
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
LA FINTA SCHIAVA dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo per la fiera dell'Ascensione l'anno 1744
- Giovanni Salvioli
Testo (manoscritto)