(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6838 di 7868 |
![]() |
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'Ill.ma cittā di Alessandria nell'autunno 1826 / (la musica č del maestro signor Gioachino Rossini pesarese) Alessandria - dalla tipografia Capriolo, (1826?) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunitā di Reggio il maggio del 1820 / (la musica č del signor maestro Gioachino Rossini) Reggio - per G. Davolio e figlio, (1820 ) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. La musica č del maestro sig. Gioachino Rossini pesarese Venezia - dalla Edit. Tip. Rizzi, (1827 ) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via del Cocomero l'autunno del 1821 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica č del sig. maestro Giovacchino Rossini) Firenze - presso Carlo Fabbrini in Via del Palagio, (1821?) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti di T. S. B. da rappresentarsi nel Nuovo teatro di Padova l'autunno del 1821 / (la musica č del maestro sig. Gioachino Rossini pesarese) Padova - nella Tipografia Penada, (1821 ) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma serio da rappresentarsi in Perugia nel Teatro dell'Accademia in via del Verzaro nel mese di agosto 1822 con musica del celebre maestro Gioacchino Rossini dedicato a sua Eccellenza Rma monsignor Ugo-Pietro Spinola delegato apostolico di detta cittā In Perugia - nella Tipografia Garbinesi e Santucci, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma serio per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunitā l'estate dell'anno 1822 Modena - per Geminiano Vincenzi e C, (1822 ) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina dramma serio per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Rinnovati l'estate dell'anno 1822 / (la musica č del sig. maestro Gioacchino Rossini) Siena - nella stamp. comunitat. presso Giovanni Rossi, (1822?) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1823 / (la musica č del sig. maestro Giovacchino Rossini) Verona - Tipografia Bisesti editrice, (1823 ) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti di T. S. B., da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nella primavera del 1819 / (La musica č del maestro sig. Gioachino Rossini Pesarese) Venezia - dalla Tipografia Casali, (1819) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1820 / (la musica č del signor maestro Gioachino Rossini) Vicenza - Tipografia Parise, (1820) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona in occasione della nuova Fiera dell'anno 1820 / (La Musica č del signor Maestro Gioachimo Rossini) Cremona - Tipografia Feraboli, (1820) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina, dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro Carlo Lodovico l'Estate del 1824 / (La Musica č del celebre Maestro Giovacchino Rossini) Livorno - Pietro Meucci, (1824) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828 Milano - per Antonio Fontana, 1828 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Eduardo e Cristina. Melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828 Milano - A. Fontana, 1828 Testo Monografico |