Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6529 di 7868       
%



Ronzi, Gaspare (coreografo)
Il re pastore / (inventore e compositore de' balli sig. Gaspare Ronzi)
Incluso in > Fra i due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1795. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Sere...
Testo a stampa

Ronzitti, Viviana
Alla deriva - novitą di Paolo Hendel e Piero Metelli - Teatro Parioli dal 23 febbraio al 21 marzo / ufficio stampa- Viviana Ronzitti
Modena - A.GI.DI., 1993
Testo Monografico

Roose-Evans, James
Experimental theatre - from Stanislavsky to Peter Brook / James Roose-Evans
London etc. - Routledge & Kegan Paul, 1984
Testo Monografico

Roppo, Vincenzo (1879-1938)
L' Apulia e Francesco d'Assisi - discorso commemorativo tenuto il 29 maggio 1926 da V. Roppo nel comunale Teatro Dauno di Foggia per l'inaugurazione ufficiale delle feste civili della Capitanata nel 7. centenario di S. Francesco, presenti Autorita civili, militari, politiche e religiose e successivamente a richiesta riadattato in altre 18 audizioni nelle maggiori citta pugliesi / Vincenzo Roppo
Noicattaro - V. Fiorentino, 1928
Testo Monografico

Roppo, Vincenzo (1879-1938)
Bari porta dell'Oriente cristiano - discorso pronunciato dall'A. la sera del 17 settembre 1936 a. 14. nel comunale teatro Piccinni presente S.E. il cardinale Lavitrano di Palermo... / Vincenzo Roppo
Bari - Pasquale di Canosa, 1936
Testo Monografico



Roppo, Vincenzo (1879-1938)
Commemorazione di Verdi e Wagner, tenuta nel teatro comunale di Castellana l'8 marzo 1914 / Vincenzo Roppo
Bari - Tip. popolare, 1914
Testo Monografico

Roppo, Vincenzo (1879-1938)
Imperialismo spirituale d'Italia - conferenza tenuta nel "Teatro Piccinni", dal com. V. Roppo, ad iniziativa della Sezione Imperialistica di Bari, domenica 30 marzo 1924 / Vincenzo Roppo
Bari - Stab. tip. Giuseppe Pansini & Figli, 1924
Testo Monografico

Roppo, Vincenzo (1879-1938)
Nel 12. centenario della Madonna di Costantinopoli a Bari A. 733-1933 Odegitria - orazione commemorativa pronunziata il 19 febbraio 1933 nel comunale teatro Piccinni per il 12. centenario della traslazione del quadro da Costantinopoli a Bari e radiotrasmessa dalla Radio-Bari ad iniziativa di quel reverendissimo Capitolo Metropolitano Primaziale / dall'avv. Vincenzo Roppo
Bari - Tip. Salesiana, 1933
Testo Monografico

Roppo, Vincenzo (1879-1938)
Odegitria - orazione commemorativa pronunziata il 19 febbraio 1933 nel comunale teatro Piccinni per il 12. centenario della traslazione del quadro da Costantinopoli a Bari e radiotrasmessa dalla Radio Bari ad iniziativa di quel Rev.mo Capitolo Metropolitano Primiziale - in appendice- cronaca delle sacre celebrazioni del 6 e 7 marzo 1933, dell'ottavario e pellegrinaggi, desunta dalla stampa / Vincenzo Roppo
Bari - Scuola tipografica salesiana, 1933
Testo Monografico

Roppo, Vincenzo (1879-1938)
Puglia marinara e San Nicola - discorso tenuto la sera del 24 maggio 1924 nel teatro D'Ayala in Taranto per il 9. anniversario della guerra vittoriosa / Vincenzo Roppo
Bari - Stab. tip. G. Pansini & figli, 1924
Testo Monografico



Roqueta, Max
Lo grand teatre de Dieu - verd paradis 3. / Max Roqueta
Clapiers - Occitania - (Institut d'Estudis Occitans), 1986
Testo Monografico

Rosa, C. A.
Fiori d'opere teatrali - fantasie per piano-forte - op. 15 / di C. A. Rosa
Firenze - G. G. Guidi
Musica (stampa)

Rosa, C. A.
Pastorale - Un impero pił soave / C. A. Rosa
Firenze - G. G. Rosa, (circa 1851)
Incluso in > Fiori d'opere teatrali - fantasie per piano-forte - op. 15 / di C. A. Rosa
Musica (stampa)

Rosa, C. A.
Sermone degli anabattisti, e chiamata all'Armi / C. A. Rosa
Firenze - G. G. Guidi, (circa 1851)
Incluso in > Fiori d'opere teatrali - fantasie per piano-forte - op. 15 / di C. A. Rosa
Musica (stampa)

Rosa, Pietro
Nel cinquantenario della Croce rossa italiana - discorso commemorativo letto nel Teatro Iris di Sala Consilina il 4 maggio 1915 / Pietro Rosa
Sala Consilina - F. Auleta, 1915
Testo Monografico