Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6523 di 7868       
%



Ronzani, Domenico
Il corsaro - ballo in due atti e cinque quadri / del coreografo Domenico Ronzani ; musica di R. Adam, proprietà di Ronzani. Da rappresemntarsi sulle scene dell'Imp. R. Teatro alla Scala la stagione di Carnovale-quaresima 1857-58
Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1857
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
Il diavolo innamorato - ballo fantastico in 7 parti / composto e diretto da Domenico Ronzani ; (la musica è scritta dal signor Giuseppe Scaramelli ... )
Incluso in > Maria di Rohan - melodramma tragico in 3 atti - da rappresentarsi al Teatro Regio nel carneval-quaresima 1855 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / di Salvadore ( ) Cammarano ; musica del maestro Gaetano...
Testo a stampa

Ronzani, Domenico
Dilara, o Una festa da ballo europea a Tunisi - ballo tragico in cinque atti - da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ferrara la fiera di maggio 1844 / composto e diretto dal coreografo signor Domenico Ronzani
Ferrara - dai tipi di Domenico Taddei
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
Esmeralda - ballo diviso in cinque parti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale 1850 / posto in scena da Domenico Romzani (musica di E. Pugni)
Venezia - Rizzi, (1850)
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
Esmeralda - ballo diviso in cinque parti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste la Primavera 1850 / posto in scena da Domenico Ronzani ; (musica di Cesare Pugni)
Trieste - Weis, (1850)
Testo Monografico



Ronzani, Domenico
Esmeralda - ballo grande romantico diviso in cinque parti - da rappresentarsi nel teatro comunitativo La Fenice di Sinigaglia per la fiera del 1845 / posto in iscena dal coreografo e primo mimo assoluto Domenico Ronzani , (musica di Cesare Pugni)
Sinigaglia - Lazzarini, (1845)
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
Faust - gran ballo fantastico diviso in sei quadri / del coreografo Domenico Ronzani Da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste La Quaresima 1852
Trieste - Tipografia Weis, (1852 )
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
La fidanzata di Suli - ballo tragico diviso in tre atti / inventato e diretto da Domenico Ronzani
Incluso in > La marescialla d'Ancre - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro grande il carnovale del 1841-42 / (Poesia di G. Prati ; musica del maestro A. Nini)
Testo a stampa

Ronzani, Domenico
Gisella - ballo in due quadri - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice, il carnovale 1850-51 / posto in iscena da Domenico Ronzani ; (musica di Giovanni Bajetti)
Venezia - Tip. Rizzi, (1851 )
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
Gisella o Le villi / posto in scena dal sig. Domenico Ronzani. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Argentina l'autunno 1845
Roma Tipografia Puccinelli a Torre Sanguigna, (1845?
Testo Monografico



Ronzani, Domenico
Gisella o Le Villi - da rappresentarsi nel nobile Teatro Argentina l'autunno 1845 / posto in scena dal sig. Domenico Ronzani
Roma - Tipografia Puccinelli a Torre Sanguigna, (1845?)
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
L' orfana di Ginevra - azione mimica in cinque atti / di Domenico Ronzani
Incluso in > Il solitario - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la Fiera del 1841 / (musica del maestro Achille Peri reggiano)
Testo a stampa

Ronzani, Domenico
Otello - ballo tragico in cinque atti - da rappresentarsi nel nobile teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1843 / composto e diretto dal coreografo Domenico Ronzani
Roma - Puccinelli, (1843)
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
La rivolta delle donne nel serraglio - ballo fantastico in 3 atti e 5 decorazioni - da rappresentarsi al Teatro Comunitativo di Bologna l'autunno del 1845 / diretto da Domenico Ronzani ; (la musica è composta espressamente dal maestro signor Francesco Schira)
Bologna - tip. gov. alla Volpe, (1845 )
Testo Monografico

Ronzani, Domenico
Salvator Rosa o il carnevale di Roma - azione mimica danzante in cinque parti - da rappresentarsi al teatro Regio nel carneval-quaresima 1855 / posto in scena dal coreografo Domencio Ronzani ; (musica di C.Pugni)
Torino - Giuseppe Fodratti, (1855)
Testo Monografico