Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6514 di 7868       
%



Romani, Pietro (1791-1877)
L' origine dei Guelfi, e Ghibellini, in Firenze, o Sia la Morte di Bon del Monte Ballo Posto in Scena dal Sig.e Antonio Landini nell' I. e R. Teatro di Via della Pergola Musica del Sig.e Maestro Pietro Romani, e dal Medesimo Ridotta Per Piano-Forte
, (1801-1810)
Monografia di Musica (manoscritto)

Romani, Pietro (1791-1877)
Ottavia - Gran ballo tragico / composto da sig.r Gaetano Gioja, eseguito al R. Teatro alla Scala ; ridotto per forte-piano
Milano - presso Gio. Ricordi, (circa 1822)
Musica (stampa)

Romani, Pietro (1791-1877)
Ottavia Ballo Eroico Tragico Posto in Scena dal Sig.r Gaetano Gioja Nell' I. e R. Teatro di via della Pergola L'Autunno 1820 Musica del Sig.re Pietro Romani E dal medesimo ridotto per Piano Forte
, (1801-1810)
Monografia di Musica (manoscritto)

Romani, Pietro (1791-1877)
Ottavia Ballo Eroico Tragico Posto in Scena dal Sig.re Gaetano Gioja Nell I. e R. Teatro di via della Pergola L'Autunno 1820 Musica del Sig.re Pietro Romani E dal medesimo Ridotto per Piano Forte
, (1801-1840)
Monografia di Musica (manoscritto)

Romani, Pietro (1791-1877)
Saffo Ballo Eroico Tragico Posto in Scena dal Sig.re G. Gioja Nel' I.le e R.le Teatro di via della Pergola La Primavera 1820 Musica Ridotta per il Piano-Forte Dal Sig.re M.tro Pietro Romani
, (1801-1810)
Monografia di Musica (manoscritto)



Romani, Pietro (1791-1877)
La Vestale Ballo Posto in Scena dal Sig.re Antonio Landini Nell' I. Teatro di via della Pergola La Primavera 1816 Musica Del Sig.re Maestro Pietro Romani dal Medesimo Ridotta Per il Piano-Forte
, (1801-1810)
Monografia di Musica (manoscritto)

Romani, Stefano (1778-1850p)
Carnevale 1800 Firenze Nelle Regio Teatro Nuovo Opera buffa di un Atto Intitolato Il Fanatico per la Musica Del Sig Stefano Romani Overtura
, (1801-1810)
Monografia di Musica (manoscritto)

Romanin Jacur, Leone
Navigazione interna - conferenza tenuta la sera del 23 novembre 1903 in Venezia nella grande sala del circolo artistico (Teatro la Fenice) / dall'ingegnere dott. Leone Romanin-Jacur
Venezia - Tip. Emiliana, 1904
Testo Monografico

Romanin Jacur, Leone
Sulla convenienza delle bonificazioni e sui diversi mezzi per conseguirle ... - Conferenza tenuta nel teatro Comunale di Piove il giorno 25 febbraio 1872 / Leone Romanin-Jacur
Padova - P. Prosperini, 1872
Testo Monografico

Romanini, Romano (musicista)
Al campo - melodramma in un atto - primavera 1895 Teatro Guillaume / Romano Romanini
Brescia - Tip. del giornale La provincia di Brescia, (1895)
Testo Monografico



Romano Rochira, Giuseppina
Pirandello capocomico e regista - nelle testimonianze e nella critica / Giuseppina Romano Rochira
Bari - Adriatica, 1987
Testo Monografico

Romano, Carlo (1908-1975)
Lo spettacolo e i suoi prodigi - cine-teatro-varieta, vita quotidiana- un'antologia dei revivals / Carlo Romano
Roma - Arcana, 1975
Testo Monografico

Romano, Ebe
1 / di Ebe Romano
Milano - S. Majocchi, 1956
Incluso in > Il teatro educativo dei bambini / di Ebe Romano ; musiche di Francesco Rando
Testo Monografico

Romano, Ebe
2 / di Ebe Romano
Milano - S. Majocchi, 1956
Incluso in > Il teatro educativo dei bambini / di Ebe Romano ; musiche di Francesco Rando
Testo Monografico

Romano, Ebe
Come si fa il teatro quando il teatro... non c'è - dialogo soliloquio inteso a stimolare la fantasia degli inscenatori per diletto
Milano - Casa Edit. Musica Sacra, 1928 (S. Tip.)
Testo Monografico