Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6506 di 7868       
%



Romani, Felice
La Straniera melodramma da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera 1830 / (musica del maestro signor Vincenzo Bellini)
Bergamo - Stamperia Mazzoleni, 1830
Testo Monografico

Romani, Felice
La straniera melodramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1830. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (Felice Romani ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Firenze - nella stamperia Fantosini, (1830 )
Testo Monografico

Romani, Felice
La straniera, melodramma da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1829 / (musica del maestro signor Vincenzo Bellini)
Milano - per Antonio Fontana, 1829
Testo Monografico

Romani, Felice
La straniera, melodramma. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, il carnevale 1829 / (musica del maestro signor Vincenzo Bellini)
Milano - Antonio Fontana, 1829
Testo Monografico

Romani, Felice
La straniera. Melodramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1830
Firenze - Stamp. Fantosini
Testo Monografico



Romani, Felice
Teatro Nuovo Il Turco in Italia Copione per Suggerire
, (1811-1840)
Testo (manoscritto)

Romani, Felice
Teatro Nuovo l'Elisir d'Amore Copione Per suggerire
, (1811-1840)
Testo (manoscritto)

Romani, Felice
La testa di bronzo - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale 1856 / di Felice Romani ; posto in musica da Vincenzo Mela
Milano - coi tipi di Francesco Lucca
Testo Monografico

Romani, Felice
La testa di bronzo - melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale d'Isola della Scala il carnovale del 1855 / di Felice Romani ; posto in musica dall'artista e maestro Vincenzo Mela
Verona - Tip. G. Daldņ, (1855
Testo Monografico

Romani, Felice
La testa di bronzo o sia la capanna solitaria - melodramma eroi-comico - da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la primavera dell'anno 1834 / (musica del sig. maestro Saverio Mercadante)
Bergamo - dalla stamperia Mazzoleni, 1834
Testo Monografico



Romani, Felice
La Testa di bronzo o sia la capanna solitaria melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani premiato a tenore del programma milanese dei 5 aprile 1816. Da rappresentarsi nel nobile teatro Zustiniani in S. Moisč il carnovale dell'anno 1818
In Venezia - dalla Tipografia Casali
Testo Monografico

Romani, Felice
La testa di bronzo o sia La capanna solitaria melodramma eroi-comico in due atti del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella primavera del corrente anno 1817 / (la musica č del maestro signor Carlo Soliva)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1817
Testo Monografico

Romani, Felice
La testa di bronzo o sia La capanna solitaria, melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani ... da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816 / (musica nuova del signor maestro Carlo Soliva)
Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1816)
Testo Monografico

Romani, Felice
La Testa di bronzo o sia La Capanna solitaria, melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani premiato a tenore del programma milanese dei 5 aprile 1816. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Mose' il carnovale dell'anno 1818 / (Musica nuova del signor maestro carlo Soliva)
Venezia - dalla tipografia Casali, (1817-18)
Testo Monografico

Romani, Felice
La testa di bronzo ossia La capanna solitaria - melo-dramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrisimi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1835 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Giacomo Fontemaggi
Roma - tipografia Puccinelli a Torre Sanguigna, n. 17
Testo Monografico