Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 5906 di 7868       
%



Pappalardo, Salvatore (1817-1884)
Quartetto per flauto, violino, violoncello e pianoforte - tratto dall'opera di Rossini Mosč - Op. N / trascritto ed armonizzato dal M° S. Pappalardo
Napoli - Teodoro Cottrau, (circa 1856)
Incluso in > Album istromentale - raccolta di 60 pezzi concertanti per camera tratti dalle opere teatrali a duetti, trii e quartetti per vari istromenti sempre pero col pianoforte - fasc. 3 / dal M° S. Pappalardo
Musica (stampa)

Pappalardo, Salvatore (1817-1884)
Roberto il diavolo- n. 1
Incluso in > Album di otto Melodie tratte dalle opere teatrali per Violoncello ed Arpa = da S. Pappalardo = Op. Aa ed Op. Ab
Musica (manoscritto)

Pappalardo, Salvatore (1817-1884)
S. Pappalardo Op. 44 L'Atrabilare Commedia Lirica in Quattro Atti Teatro Nuovo 1856 Napoli
napoli - autografo, (1891-1900)
Monografia di Musica (manoscritto)

Pappalardo, Umberto
Teatri greci e romani / Umberto Pappalardo ; con la collaborazione di Daniela Borrelli
San Giovanni Lupatoto - Arsenale, 2007
Testo Monografico

Pappenheim, Marie
Erwartung / Arnold Schonberg ; libretto di Marie Pappenheim . Il castello del Principe Barbablu / Bela Bartok ; libretto di Bela Balazs ; entrambi a cura di Cristiano Chiarot
Venezia - s.n. , 1995
Testo Monografico



Papuccia, Dario
Relazione introduttiva generale all'assemblea plenaria - rinnovare il sindacato contrattare il cambiamento - nelle amministrazioni statali, negli enti pubblici, nelle regioni ed enti locali - 1. assemblea nazionale dei quadri, Montecatini Terme, Cinema Teatro Imperiale 3-4-5 aprile 1984 / Cisl Funzione pubblica ; (relatore Dario Papuccia
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , (1984
Testo Monografico

Papula, Dagmar
La dama e la morte - Viaggio attraverso una vita - Genova, Teatro della Tosse, 1997 / di Dagmar Papula
Genova - Piero Barboni, 1997
Testo Monografico

Paracca, Giuseppe
La distruzione d'Aquileja, ballo tragico-pantomimo in cinque atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la Quadragesima del 1804, anno terzo
Milano - Tipografia Pirola, 18..
Testo Monografico

Paracchini, Fabio
CyberShow - cinema e teatro con Internet / Fabio Paracchini
Milano - Ubulibri, 1996
Testo Monografico

Paradisi, Agostino (1736-1783)
1 - Gli Epitidi tragedia del signor Agostino Paradisi
In Venezia, 1801
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico



Paradisi, Salvatore
Gli inglesi nelle Indie ossia La scimia riconoscente - ballo di mezzo carattere in quattro Atti - azione tratta da un romanzo / diretta e posta in scena da Salvatore Paradisi
Incluso in > Vallombra - dramma lirico / di Giacomo Sacchero. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43
Testo a stampa

Paradisi, Salvatore
Gl' inglesi nelle Indie, ossia La scimia riconoscente - ballo grande in 4 atti / diretto e posto in scena al Teatro civico di Cagliari nell'autunno 1858 dal coreografo Salvatore Paradisi
Cagliari - Tip. nazionale, 1858
Testo Monografico

Paradisi, Salvatore
La scimia riconoscente . ballo di mezzo carattere in quattro atti - dato in Tortona in occasione dell'apertura del Nuovissimo Teatro la primavera 1838 / azione tratta da un romanzo e posta in scena dal signor Salvatore Paradisi
(S.l - s.n., 1838 (Tortona - Rossi)
Testo Monografico

Paradisi, Salvatore
I travestimenti amorosi - balletto comico in due atti / diretto dal signor Salvatore Paradisi ; da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino nell'inverno del 1854
Palermo - stabilimento tipografico di Fr. Lao, 1854
Testo Monografico

Paradisi, Salvatore
I travestimenti amorosi - Balletto comico in due atti diretto e posto in scena dal signor Salvatore Paradisi nella stagione di primavera 1839 al Teatro del Corso in Bologna
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1839 )
Testo Monografico