Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 5904 di 7868       
%



Papini, Giovanni (1881-1956)
Carducci alma sdegnosa - discorso letto il 1. settembre 11. a Forlì nel Teatro comunale / Giovanni Papini
Luogo di pubblicazione non indicato - Confederazione nazionale dei professionisti e artisti, stampa 1933 (Roma - Tipografia del senato del dott. G. Bardi)
Testo Monografico

Papini, Giovanni (1881-1956)
Contro Roma e contro Benedetto Croce - discorso di Giovanni Papini detto al Meeting futurista del Teatro Costanzi il 21 febbraio 1913
Milano - Direzione del Movimento futurista, 1913 (Milano - A. Taveggia)
Testo Monografico

Papini, Giovanni (1881-1956)
31- Contro Roma e contro Benedetto Croce - discorso di Giovanni Papini detto al Meeting futurista del Teatro Costanzi il 21 febbraio 1913
Firenze - Spes - Salimbeni, 1980
Incluso in > Manifesti proclami, interventi e documenti teorici del futurismo, 1909-1944 / a cura di Luciano Caruso
Testo Monografico

Papini, Giovanni (1881-1956)
Il Teatro carignano dal 1608 ai giorni nostri - Coordinazione di Giovanni Papini su note di Stanislao Cordero di Pamparato, di Giuseppe Deabate e dell'architetto Enrico Bonicelli. (inaugurazione, Torino, 28 Ottobre 1935, XIV)
Torino - Tip. E. S. T., 1935
Testo Monografico

Papini, Roberto (1883-1957)
Arte e ritmo - Discorso pronunciato nel Teatro Verdi di Terni
Terni - Tip. Alterocca, (1932)
Testo Monografico



Papini, Salvatore (sec. 18.)
La Lauretta / Salvatore Papini
Incluso in > Le feste d'Iside, dramma serio per musica da rappresentarsi in Reggio nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico il carnevale dell'anno 1795. Umiliato all'A.S.S. d'Ercole 3. duca di Modena, Reggio, Mir...
Testo a stampa

Papis, Giuseppe
L' Ambizione depressa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella Fiera dell'Ascensione l'anno 1733, dedicato a sua eccellenza Henrico (...) / (la musica del sig. maestro Baldassar Galuppi)
In Venezia - appresso Marino Rossetti, (1733)
Testo Monografico

Papis, Giuseppe
Despina e Niso, intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano l'anno 1724
In Venezia - Appresso Marino Rossetti, (1724 )
Testo Monografico

Papis, Giuseppe
Despina, e Niso intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano l'anno 1724
In Venezia - appresso Marino Rossetti all'Insegna della Pace in Merceria, (1724?)
Testo Monografico

Papis, Giuseppe (sec. 18.)
L' ambizione depressa dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di sant'Angelo nella fiera dell'Ascensione l'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza Henrico conte di Radnor, viceconte di Bodmin, barone di Traro, e Pari della Gran Bretagna
In Venezia - appresso Marino Rossetti all'insegna della Pace in Merceria
Testo Monografico



Pappacena, Enrico
Teatro indiano / Enrico Pappacena
Palo del Colle - Andriola, 1962
Testo Monografico

Pappalardo, Nello
I siciliani sulla scena / Nello Pappalardo
Catania - Radar Coop., 1986
Testo Monografico

Pappalardo, Salvatore (1817-1884)
Sinfonia n.o 1 Opera 1.a Pappalardo Salvadore 1828 Originale Eseguita la 1.a volta il 12 Gennaro 1829 nel teatro Comunale di Catania con l'opera Tebaldo ed Isolina di Morlacchi
- autografo, (1811-1840)
Monografia di Musica (manoscritto)

Pappalardo, Salvatore (1817-1884)
23 Aprile Capriccio Melodico per voce di Soprano con acc.o di Flauto, Violoncello e P.F. composto e dedicato al S.r Giorgio ..... op. 15
Incluso in > Fantasie su opere teatrali
Musica (manoscritto)

Pappalardo, Salvatore (1817-1884)
2-me Morceau de Salon Quatuor pour Piano, Flûte, Violon et Violoncelle Sur Macbeth de Verdi Composé par S. Paraladopp oevr. C
Incluso in > Fantasie su opere teatrali
Musica (manoscritto)