Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 5731 di 7868       
%



Natta, Giacomo (fl. 1698)
L' Orode. Drama per musica da recitarsi nel teatro di Casale l'anno 1675 / Giacomo Natta . Dedicato al serenissimo Ferdinando Carlo ..
In Milano - nella stampa di Lodouico Monza
Testo Monografico

Natta, Giacomo (fl. 1698)
L' Orode. Drama per musica da recitarsi nel Teatro di Casale l'anno 1675. Dedicato al serenissimo Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, &c
In Milano - nella Stampa di Lodouico Monza, (1675?)
Testo Monografico

Nattino, Luciano
Canto per Vanzetti - il sogno di un emigrato - testo teatrale e note / di Luciano Nattino
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 2006 (Asti - Tipolitografia della Rovere)
Testo Monografico

Nattino, Luciano
Cent'anni di solidarietà - dalla nascita delle società operaie alle lotte per l'ambiente e lo sviluppo in Piemonte - otto testi teatrali tra storia e memoria elaborati da fonti storiche e testimonianze reali di protagonisti di / Luciano Nattino ; collaborazione alle ricerche Massimo Fiorio
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , (2003 (Asti - Tipografia Della Rovere)
Testo Monografico

Natuzzi, Elisabetta
Il Teatro Capranica dall'inaugurazione al 1881 - cronologia degli spettacoli con 11 indici analitici / Elisabetta Natuzzi
Napoli etc. - Edizioni scientifiche italiane, 1999
Testo Monografico



Naudin, Ana
Cine y teatro / Ana Naudin
Barcelona - Editorial Ramon Sopena, (1964 )
Testo Monografico

Naugrette, Florence
Le theatre romantique - histoire, ecriture, mise en scene / Florence Naugrette
Paris - Editions du Seuil, c2001
Testo Monografico

Naumann, Johann Gottlieb
Chi manca di fede. Ronḍ del sig.r Gio. Amadeo Nauman Sassone per la sig.ra Anna Potenza nel Solimano in Venezia, nel teatro di S. Benedetto, il cernovale dell'anno 1773
Venezia - a spese di Luigi Marescalchi e Carlo Canobbio , (1773) ; In Venezia - si vendono da Innocente Alessandri e Pietro Scataglia, (1773)
Musica (stampa)

Naumann, Johann Gottlieb
La donna a bella rosa si assomiglia. Cavatina buffa del sig.r Gian Amadeo Naumann sassone, maestro di capella all'attuale servizio di S.A.E. di Sassonia etc. nella Villanella incostante; per la sig.ra Brigida Lolli Anelli. In Venetia nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1773
In Venetia - a spese di Luigi Marescalchi e Carlo Cannobio , (1773) ; si vendono da Innocente Alessandri e Pietro Scataglia, (1773)
Musica (stampa)

Naumann, Johann Gottlieb
Nel Nuovo Teatro di Padova 1773- Del Sig- Gio- Amadeo Nauman
partitura
Monografia di Musica (manoscritto)



Naumann, Johann Gottlieb
Nella Didone Canṭ M.a Todi Ronḍ Se ti perdo amato oggetto Del Sig.r Amadeo Nauman Nel Nobile Teatro di S.Samuele L'autunno 1790
, (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Naumann, Johann Gottlieb
Nella Didone Canṭ Mad.a Todi Ronḍ Se ti perdo amato oggetto Del Sig.r Amadeo Naumann Nel Nobile Teatro di S. Samuele L'autunno 1790
, 1790
Monografia di Musica (manoscritto)

Naumann, Johann Gottlieb
Prendi la destra in pegno duetto del sig.r Gio. Amadeo Naumann sassone, maestro di capella all'attuale servizio di S.A.El. di Sassonia et per la sig.ra Mari Masi Giura, ed il sig.r Giovanni Toschi nel Solimano in Venezia nel nob. teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773
In Venezia - a spese di Luigi Marescalschi e Carlo Canobbio , (1773) ; si vendono da Innocente Alessandri e Pietro Scataglia, (1773)
Musica (stampa)

Naumann, Johann Gottlieb
Se mai vedi il mio tesoro. Ronḍ del sig.r Gio. Amadeo Naumann sassone mae stro di capella all'attual servizio di S.A. elet.e di Sassonia per il sig. Giovanni Toschi nel Solimano in Venezia nel nob.mo teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773
In Venezia - a spese di Luigi Marescalchi e Carlo Canobbio , (1773) ; In Venezia - si vendono da Innocente Alessandri e Pietro Scataglia, (1773)
Musica (stampa)

Naumann, Johann Gottlieb
Sinfonia (N.4) con oboe, corni e trombe di ripieno del Sig.r Amadeo Naumann Sassone maestro di capella all'attuale servizio di S.A.E. di Sassonia &. &. n el Solimano eseguita in Venezia nel Nob.mo teatro di S. Benedetto il Carnovale dell'anno 1773
In Venezia - a spese di Luigi Marescalchi e Carlo Canobbio , (1773) ; in Venezia - si vendono da Innocente Alessandri e Pietro Scataglia, (1773)
Musica (stampa)