Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 5453 di 7868       
%



Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1827 sotto la protezione di S. A. I. E. E. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (poesia del Sig. Bartolommeo Merelli ; musica del Sig. Maestro Niccola Vaccaj)
Firenze - Nella Stamperia Fantosini, (1827 )
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melodramma giocoso per musica con cori da rappresentarsi nel nuov teatro delle Muse Ancona il carnovale 1828. Dedicato agl'illustrissimi signori condomini del detto teatro. / (Bartolommeo Merelli)
Ancona - dalla tipografia Baluffi
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. S. R. M. l'autunno 1831 / (poesia di Bartolommeo Merelli ; musica del sig. Maestro Nicola Vaccai)
Torino - Presso Onorato Derossi Stampatore e Libraio, (1831?)
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / (Poesia di Bartolommeo Merelli ; musica nuova del sig. maestro Nicola Vaccai)
Torino - presso Onorato Derossi, (1824)
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste nel carnovale 1826 musica del signor Maestro Nicola Vaccaj poesia del signor Bartolomeo Merelli
Trieste - Tip. Weis, (1826 )
Testo Monografico



Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera dell'anno 1827 / (la musica č del maestro sig. Nicola Vaccaj)
Milano - dalla Tipografia Tamburini e Valdoni, (1827)
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala l'autunno del 1828 / (Bartolommeo Merelli)
Milano - per Antonio Fontana, 1828
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria, dramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel Teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1828 / °la musica } del maestro Niccola Vaccaje
In Venezia - dalla Tipografia Casali Ed., °1828e
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria, melo-dramma in due atti da rappresentarsi in Bologna nel Gran Teatro della Comune il carnovale del 1826 al 1827. Dedicato all'illustrissimo ed eccelso Consiglio Comunale di detta cittā / (musica del maestro signor Nicola Vaccaj)
Bologna - per le Stampe del Sassi, (1827)
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria, melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828 / (musica del maestro signor Nicola Vaccaj ; poesia del sig. Bartolommeo ( ) Merelli)
Milano - per Antonio Fontana, 1828
Testo Monografico



Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria. Melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica. Nel Carnevale 1826. Parole del sig. Bartolommeo Merelli. Musica del sig. maestro Niccola Vaccai
Roma - nella Stamperia di Michele Puccinelli, imprim. 1825
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella feudataria. Melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1827
Firenze - nella stamperia Fantosini
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
La pastorella scozzese melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Rinnovati di Siena nel carnevale 1830
Siena - Nella Tipografia di Guido Mucci, (1830?)
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
Pietro e Paolo ossia un geloso alla tortura dramma buffo in musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro a San Benedetto L'Autunno 1829 / (la musica č del Sig. Nicola Vaccai)
Venezia - Nell'Editr. Tip. Rizzi, (1829 )
Testo Monografico

Merelli, Bartolomeo (1794-1879)
Pietro il Grande o sia un geloso alla tortura dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. E R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1827 sotto la protezione di S. A. I. E. H. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica č del sig. Maestro Niccola Vaccai)
Firenze - Nella Stamperia Fantosini, (1927 )
Testo Monografico