(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 5430 di 7868 |
![]() |
I Ferrari di Parma - storia di una famiglia di burattinai / Remo Melloni, Paolo Parmiggiani ; con contributi di Cesare Bertozzi e Valerio Cervetti ; prefazione di Giuliano Scabia Parma - Monte Università Parma Editore, 2009 Testo Monografico Mellusi, Antonio 3 settembre 1860 - conferenza tenuta nel teatro di Benevento 30 agosto 1903 / Antonio Mellusi Benevento - Tipografia Economica, 1903 Testo Monografico Melluso, Vincenzo Edifici commerciali a Tremestieri ed a Saponara Marittima / Vincenzo Melluso con Michele Ministeri . Centro direzionale e dei servizi A.S.I. a Palermo / Agostino Cangemi, Antonino Cangemi Leto . Centro di studi e ricerche sulle Arti per la Liturgia nel Bacino del Mediterraneo / Pasquale Culotta e Giuseppe Laudicina con Salvatore Vigneti . (etc) (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1996 Testo Monografico Melnikova, S. I. Teatralnyj kalendar / S. I. Melnikova ... et. al. Leningrad - Iskusstvo, 1989 Testo Monografico Melnikova, S. I. Teatralnyj kalendar - 1989 / S. I. Melnikova, A. G. Minina, N. G. Nikolajuk Moskva - Iskusstvo, 1988 Testo Monografico Melosio, Francesco L' Orione dramma di Francesco Melosio da Citta della Pieue fatto rappresentare nel Teatro Regio di Milano l'anno 1653 dall'Eccelentissimo Signor Marchese di Caracena & c. per l'elettione del gloriosissimo re dei Romani Ferdinando 4 , 1673 Testo Monografico Melosio, Francesco L' Orione dramma di Francesco Melosio da Città della Pieue. Fatto rappresentare nel Teatro Regio di Milano l'anno 1653. Dall'eccellentissimo signor Marchese di Caracena &c. Per l'elettione del gloriosissimo re de' Romani Ferdinando 4 Venetia, 1673 Testo Monografico Melosio, Francesco L' Orione, dramma di Francesco Melosio da città della Pieve. Fatto rappresentare nel Teatro Regio di Milano l'anno 1653. Dall'eccelentissimo signor Marchese di Caracena &c. per l'elettione del gloriosissimo re de' romani Ferdinando 4 (Cosmopoli (i.e. Venetia), 1672) Testo Monografico Melosio, Francesco Sidonio, e Dorisbe drama di Francesco Melosio honorato di musica dal sig. Nicolò Fonte; e rappresentato nel teatro di S. Moise l'anno 1642 In Venetia - appresso Gio. Battista Surian, 1642 Testo Monografico Melosio, Francesco Sidonio, e Dorisbe drama di Francesco Melosio honorato in musica dal sig. Nicolo' Fonte, e rappresentato nel Teatro di S. Moise l'anno 1642 In Venetia - Appresso Gio. Battista Surian, 1642 Testo Monografico Melotti, Manuela La struttura teatrale della tempesta di William Shakespeare / Manuela Melotti ; rel. E. Barisone Milano - Istituto Universitario di Lingue Moderne, 1991/92 Testo Monografico Meléndez Valdés, Juan 3- Teatro. Prosa / Juan Melendez Valdes Madrid - Turner , 1997 Incluso in > Obras completas / Juan Melendez Valdes ; edicion y prologo de Emilio Palacios Fernandez Testo Monografico Memmo, Andrea (1729-1793) Semplici lumi tendenti a render cauti i soli interessati nel teatro da erigersi nella parocchia di S. Fantino in Venezia prima che dieno il loro voto a quel modello che tra diversi all'occhio lor materiale e non intellettuale maggiormente piacesse (Venezia), (1790 ) Testo Monografico Memmo, Andrea (1729-1793) Semplici lumi tendenti a render cauti i soli interessati nel teatro da erigersi nella parrocchia di S. Fantino in Venezia prima che dieno il loro voto a quel modello che tra diversi all'occhio lor materiale e non intellettuale maggiormente piacesse Venezia, 1790 Testo Monografico Memola, Massimo Marino Crisi e frantumazione del soggetto nell'opera di Samuel Beckett / Massimo Marino Memola Incluso in > Quaderni di teatro - rivista trimestrale del Teatro regionale toscano Testo a stampa |