(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 5117 di 7868 |
![]() |
Pagine di teatro / Tommaso Le Pera ; a cura di Antonio Panzarella Roma - Distrazioni Editoriali; Milano - Bevivino, c2003 Testo Monografico Le Pera, Tommaso 1- Pirandello / Tommaso Le Pera (Luogo di pubblicazione non indicato - Guido Talarico, 2003 Incluso in > Il teatro nelle fotografie di Tommaso Le Pera Testo Monografico Le Pera, Tommaso Signori, chi č di scena - attori in camerino / Tommaso Le Pera ; prefazione di Giuseppe Patroni Griffi Roma - Gremese, ©1993 Testo Monografico Le Pera, Tommaso Il teatro nelle fotografie di Tommaso Le Pera (Luogo di pubblicazione non indicato - Guido Talarico Testo Monografico Le Picq, Charles (1744-1806) (Armida e Rinaldo) / (inventore e direttore il sig. Carlo Lepicq) Incluso in > Il trionfo di Clelia, dramma per musica, da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel di 30. maggio 1773. Solennizzandosi l'Augusto, e real nome del Re nostro signore, ed alla Maesta sua dedic... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Adelaide di Guesclin, ballo eroico Incluso in > Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30 Maggio 1775. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando IV nostro amabilissimo sovrano ed alla maesta Sua dedicato /... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Adelaide di Guesclin, ballo eroico / (inventore e direttore de' balli il signor Carlo Lepicq) Incluso in > Ezio dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30. maggio 1775. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. ( ...) ed alla maesta sua dedicato / (la musica e del sig... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Adele de pontieł. Ballo pantomimo / (Signor Carlo Lepicq) Incluso in > Orfeo, ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel di' 4. novembre 1774. Festeggiandosi i gloriosi nomi del cattolico Monarca delle Spagne, della Maesta della Regi... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Adele de pontieł. Ballo pantomimo / (Signor Carlo Lepicq) Incluso in > Orfeo, ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel di' 4. novembre 1774. Festeggiandosi i gloriosi nomi del cattolico Monarca delle Spagne, della Maesta della Regi... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Aminta e Clori, primo ballo eroico pastorale / (inventore e direttore del ballo il sig. Carlo Lepicq) Incluso in > Alessandro nell'Indie, dramma per musica, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 12 gennaio 1774 per festeggiarsi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano, ed alla maest... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Ballo primo inventato dal sig. Carlo Lepicq intitolato Il *ratto delle Sabine. Incluso in > Il Gran Cid, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 12 gennaro 1780 festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S.R.M. dedicato / ... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Ballo primo inventato dal signor D. Carlo Lepicq intitolato La Semiramide Incluso in > Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 13 agosto 1780 per festeggiarsi la nascita di S. M. la Regina ed alla Real Maesta di Ferdinando 4. nostro a... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Ballo primo, Telemaco nell'isola di Calipso, ballo eroico pantomimo Incluso in > La nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel Real teatro di S. Carlo nel di 4. novembre 1775, per festeggiarsi li gloriosi nomi del cattolico monarca, delle Spagne, della maesta della regina... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Ballo secondo. Di tartari, e selvaggi / (inventore e direttore de' balli il signor Carlo Lepicq) Incluso in > Ezio dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30. maggio 1775. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. ( ...) ed alla maesta sua dedicato / (la musica e del sig... Testo a stampa Le Picq, Charles (1744-1806) Ballo terzo, lieta danza di guerrieri, che festeggiano le nozze di Creso Incluso in > Creso in Media. Dramma per musica di Giuseppe Pagliuca, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 4. novembre 1779, per festeggiarsi i gloriosi nomi di sua maesta della nostra regina e di... Testo a stampa |