Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4799 di 7868       
%



Goldoni, Carlo
28- Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo
Venezia - dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792
Incluso in > Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano- con rami allusivi
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
24- Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo terzo
Venezia - dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792
Incluso in > Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano- con rami allusivi
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
33- Componenti teatrali diversi di Carlo Goldoni
Venezia - per i tipi della Soc. Acc. Stamperia Zanetti, 1936
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
33- Componimenti teatrali diversi di Carlo Goldoni
Venezia - per i tipi della Societą acc. stamperia Zanetti, 1934
Incluso in > Opere complete di Carlo Goldoni / edite dal municipio di Venezia nel 2. centenario dalla nascita
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
33- Componimenti teatrali diversi di Carlo Goldoni
Venezia- Municipio di Venezia, 1934
Incluso in > Opere complete di Carlo Goldoni - edite dal Municipio di Venezia nel 2. centenario della nascita
Testo Monografico



Goldoni, Carlo
La contadina in corte, dramma giocoso per musica da rappresenntarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisč il carnovale dell'anno 1763 / (Musica di Giacomo Rust)
In Venezia - (s.n.), (1762-63)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
La contadina in corte, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. Da rappresentarsi nel Reale Teatro di Sua maestą il re di Polonia nell'ano 1765
In Varsavia - (s.n.), 1765
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele. L'autunno dell'anno 1751
In Venezia - per Giuseppe Bettinelli, 1751
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni avvocato veneziano fra gli arcadi Polisseno Fegejo. Da rappresentarsi nel nuovo teatro dell'illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia per la fiera d'agosto dell'anno 1761. Dedicato alle gentilissime dame di detta cittą
In Brescia - nella stamperia di Pietro Pianta, 1761
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel pubblico Teatro del Sile di Pesaro il carnovale dell'anno bisestile 1756. Dedicato al merito impareggiabile delle nobilissime dame di detta citta
In Pesaro - nella stamp. Gavelliana, (1756
Testo Monografico



Goldoni, Carlo
Il conte Caramella dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. Arcade da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la state ( ) dell'anno 1755
In Bologna - per il Sassi successore del Benacci
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Pietro in Trieste il carnovale dell'anno 1753, dedicato a S. Ecc. Madama Maria Anna contessa d'Hamilton nata contessa di Sizendorff / (musica di Baldassarre Galuppi)
In Venezia - per Modesto Fenzo, (1752-1753)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751
In Venezia - Giuseppe Bettinelli, 1751
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della nobilissima cittą di Trieste il carnovale dell'anno 1756. Dedicato al corpo mercantile della sudetta cittą
Trieste - Presso Giovan. Tomas. Trattner, (1755-56)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Il conte Caramella, primo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nella primavera dell'anno 1756. Dedicato a sua altezza serenissima il Duca di Modena (...) / (la musica č del celebre sig. Baldassare Galuppi detto il Buranello)
In Milano - per Giovanni Montano, (1756)
Testo Monografico