Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4631 di 7868       
%



Gennaro, Nino
La via del sexo - 1979-'80 / Nino Gennaro ; mix 93 per Massimo Verdastro in collaborazione con- Compagnia Krypton Teatro Studio di Scandicci/Firenze per il progetto/laboratorio sull'opera di Nino Gennaro, 22-30 gennaio 1996
Palermo - Edizioni della Battaglia, stampa 1996
Testo Monografico

Genocchio, Laura
Rapporto fra scuola e teatro a Cuneo / Laura Genocchio ; rel. Giovanni Moretti
Torino - Universita degli Studi, 1993
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
Cantata da eseguirsi la sera del dì 9 maggio 1819 in occasione che Sua Maestà Cesarea Reale ed Apostolica Francesco 1. Imperatore di Austria ec. ec. ec. onora la prima volta di sua augusta presenza il Real Teatro S. Carlo / (poesia del sig. Giulio Genoino ; musica del sig. Maestro Rossini)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
In occasione che sua maestà cesarea reale ed apostolica Francesco 1. imperatore do Austria ec. ec. onora la prima volta di sua presenza il real teatro S. Carlo / (Giulio Genoino)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1819
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
La lettera anonima - dramma di un solo atto - da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino nell'autunno dell'anno 1831 e 1832 / (la musica è del maestro Gaetano Donizzetti)
Palermo - dalla Società Tipografica, 1831
Testo Monografico



Genoino, Giulio (1778-1856)
La lettera anonima, dramma per musica in un atto solo. Da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo, nella state del corrente anno 1822 / (la poesia è del sig. Giulio Genoino ; la musica è del maestro di cappella signor Donizetti)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
La riconoscenza cantata a cinque voci da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera del corrente anno 1822 / (la poesia è del sig. Giulio Genoino ; la musica è del sig. Maestro Gioacchino Rossini)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
La riconoscenza, cantata a cinque voci / (La poesia è del sig. Giulio Genoino ; La musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini). Da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo nella primavera del corrente anno 1822
Napoli - Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
La riconoscenza, cantata a cinque voci. Da rappresentarsi nel real teatro del Fondo, nella primavera del corrente anno 1822 / (la poesia è del sig. Giulio Genoino ; la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini)
Napoli - Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Genoino, Giulio (1778-1856)
La riconoscenza, cantata pastorale a quattro voci. Da eseguirsi nel real teatro S. Carlo il giorno 27 dicembre 1821, per la serata di beneficio del maestro Rossini con abbonamento sospeso accordata da S. M. (D. G) / (la musica è del maestro D. Gioachino Rossini)
Napoli - Tipografia Flautina, 1821
Testo Monografico



Genova
Alessandro Stradella nella Genova del '600 - i concerti - Palazzo Tursi, 23 settembre 1982-Teatro Margherita, 24-25 settembre 1982 / Comune di Genova ; E. A. Teatro Comunale dell'Opera di Genova
(Luogo di pubblicazione non indicato ; s.n., 1982) (Genova - Prima cooperativa grafica genovese)
Testo Monografico

Genova
Capitolato per l'impresa del Teatro Carlo Felice deliberato dalla giunta municipale di Genova nell'adunanza del 2 settembre 1865
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1865 ?
Testo Monografico

Genova
Premio Paganini - finalist 2004 / Comune di Genova ; Teatro Carlo Felice
Genova - (s.n., 2004)
Registrazione audio

Genoves y Lapetra, Tomas
Iginia d'Asti Scena ed Aria eseguita dalla S. Buccini en el Teatro di S. Carlos di Napoli anno 1840 Del Mro Tommaso Genovos
, (1811-1840)
Monografia di Musica (manoscritto)

Genoves y Lapetra, Tomas
Prego solo a te piangendo - scena e duetto nell'opera Bianca di Belmonte / del maestro D.n Tommaso Genoves ( ) ; eseguito al Teatro del Fondo in Napoli dalla S.ra Masi e dal S.r Lablache
Milano - presso Gio. Ricordi , (1833ca)
Musica (stampa)