(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4041 di 7868 |
![]() |
Discorso del sottosegretario ai lavori pubblici on. De Cocci in occasione dell'apertura della 6. campagna per la sicurezza della circolazione stradale - ridotto del Teatro Eliseo, 10 aprile 1968 Roma - Ist. poligrafico dello Stato, 1968 Testo Monografico De Cola Proto, Francesco Brevi considerazioni sopra i pubblici teatri / per Francesco De Cola Proto Messina - (s.n.), 1870 Testo Monografico de Coletti, Giuseppe Solennizzandosi in Trieste nel dì 4 ottobre 1798 il giorno onomastico di Sua Maestà l'Imperatore e Re Francesco 2. ... Inno popolare scritto a pubblica richiesta dal bibliotecario publico Giuseppe de Coletti .... posto in musica dal sig. Maestro Domenico Rampini nell'attuale servigio di detta Città, ed eseguito nel ces. reg. Teatro della medesima dalle prime Parti dell'Opera seria qui appresso nominate Trieste - dalla Ces. Reg., Privilegiata Stamperia Governiale Testo Monografico De Concini, Ennio Graffiti della follia - testimonianze da un ospedale psichiatrico - con il testo dello spettacolo teatrale Voci erranti / Ennio De Concini ; a cura di Marco Pautasso e Alessandro Vallarino Torino - Nino Aragno, c2003 Testo Monografico De Concini, Ennio La leggenda aurea di Jacopo da Varazze - copione / riscritta da Ennio De Concini ; progetto e regia di Tonino Conte, scene e immagini di Emanuele Luzzati (...) con gli attori del teatro della Tosse (Genova - Teatro della Tosse, 2000) Testo Monografico De Concini, F. Fino alla vittoria - discorso pronunciatola sera del 19 aprile 1918 al teatro sociale di Schio / F. De Concini Schio - Tip. G. Miola e C., 1918 Testo Monografico De Cristofaro, Enrico Album- ricordo - (Società internazionale Teatro Costanzi- stagione lirica 1908-09) Roma - Casa Ed. Italiana, 1908 Testo Monografico De Cristoforis, Luigi Suggerimenti sull'illuminazione notturna, e segnatamente su quelli dei teatri, per ottenere, con minor spesa, più intensa la luce, e proposta per rendere più salubre nei teatri medesimi l'aria respirabile / di Luigi De Cristoforis Milano - dalla tip. Bernardoni, 1845 Testo Monografico De Cristoforis, M. Ricordanza funebre in onore del generale Garibaldi - discorso letto dal presidente della Società reduci dalle patrie battaglie di Milano M. De-Cristoforis al teatro Carlo Porta il 2 luglio 1882 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1882 (Milano - Tip. C. Moreo) Testo Monografico De Cristoforo, Pasquale Lo sguardo indecente - Miti, scene e figure del teatro nel primo Novecento / Pasquale De Cristoforo ; prefazione di Emilio D'Agostino Salerno - Plectica, stampa 2008 Testo Monografico De Curtis, Liliana Malafemmena - il romanzo dell'unico, vero, grande amore di Totò / Liliana de Curtis ; con Matilde Amorosi Milano - Mondadori, 2009 Testo Monografico De Curtis, Liliana Totò, a prescindere / Liliana de Curtis ; a cura di Matilde Amorosi ; prefazione di Federico Fellini Milano - A. Mondadori, 1992 Testo Monografico De Curtis, Liliana Totò, femmene e malafemmene / Liliana De Curtis ; con Matilde Amorosi (Milano) - Rizzoli, 2003 Testo Monografico De Dominicis, Giulia I teatri di Roma nell'età di Pio 6. / Giulia De Dominicis. - Pp. 49-243 Incluso in > Archivio della R. Societa Romana di Storia Patria - v. 46. / Societa Romana di Storia Patria Testo a stampa De Dominicis, Giulia I teatri di Roma nell'eta di Pio 6. / Giulia De Dominicis Roma - R. Societa Romana di storia patria, 1922 Testo Monografico |