(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4038 di 7868 |
![]() |
Nell'anniversario della vittoria - discorso commemorativo pronunziato il giorno 4 novembre 1919 nel Teatro Comunale Verdi di Cava dei Tirreni ... / Ettore de Bonis Cava dei Tirreni - Industrie grafiche F. Salsano, ?1919?? Testo Monografico De Bonis, Irene Intorno ai merletti abruzzesi - conferenza letta il 29 ottobre 1905 nel Teatro Marrucino di Chieti per invito del Comitato della mostra di arte antica abruzzese; e il 28 aprile 1906 in Aquila per invito della Dante Alighieri Napoli - E. Pietrocola, 1906 Testo Monografico De Bonis, Novello (sec. 17.) L' Odoacre, drama per musica da rappresentarsi nel secondo Teatro Contarino delle Vergini consacrato da sua eccellenza Marco Contarini (...) al divertimento di dame e cavalieri che lo favoriscono in Piazzola l'anno 168(0) In Piazzola - Nel loco delle Vergini, 1680 Testo Monografico De Bonis, Novello (sec. 17.) L' Odoacre, drama per musica. Da rapresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1683. Dedicato e consacrato all'illustriss. e eccllentiss. sign. D. Giovan Tomaso Enriquez y Cabrera In Milano - per Ambrogio Ramellati, (1683) Testo Monografico De Bonis, Novello (sec. 17.) L' Odoacre, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Reggio, consecrato all'altezza serenissima di Francesco II d'Este (...) In Reg. - per il Vedr., 1687 Testo Monografico De Bono, Emilio L' Italia e l'impero - parole pronunciate da S. E. il maresciallo d'Italia Emilio De Bono nel Natale di Roma 1938, al Teatro Rex di Firenze, per la celebrazione della Giornata coloniale Roma - s.n. , stampa 1938 (Roma - Castaldi) Testo Monografico De Brun, Luigi Antonio Foscarini, tragedia lirica, versi di Luigi De Brun da rappresentarsi nel Teatro del Real Conservatorio di musica sotto titolo del Buon pastore, amministrato dal principe D. Giovanni Lanza e Ventimiglia maggiordomo di settimana di S. M., musica di Giuseppe Nicolao Palermo - Tip. di F. Barravecchia, 1847 Testo Monografico De Brun, Luigi Antonio Foscarini, tragedia lirica, versi di Luigi De Brun da rappresentarsi nel Teatro del Real Conservatorio di musica sotto titolo del Buon pastore, amministrato dal principe D. Giovanni Lanza e Ventimiglia maggiordomo di settimana di S. M., musica di Giuseppe Nicolao .. Palermo - Tip. di F. Barravecchia, 1847 Testo Monografico De Brun, Luigi Eufemio - melodramma tragico - appositamente scritto per le scene del Teatro Municipale di Alessandria nella stagione di Autunno 1856 / da Luigi De-Brun ; posto in musica dal maestro Antonio Fell Alessandria - Fratelli Gazzotti, 1856 Testo Monografico De Brun, Luigi La sposa di Abido - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per undecima opera dell'anno teatrale 1852-53 / (poesia del signor Luigi De Brun ; musica del maestro signor antonio Fell) Palermo - Francesco Lao, 1853 Testo Monografico De Canino, Georges Pittura come teatro della memoria / Georges de Canino Incluso in > Album di famiglia - diario di una bambina sotto il fascismo - la tragedia della famiglia Einstein / di Lorenza Mazzetti Testo a stampa De Capitani, Elio Roberto Zucco / regia teatrale di Elio De Capitani ; Koltès ; regia televisiva di Luigi Salati Milano - Fondazione Scuole Civiche, 1995 Audiovisivo De Capua, Donato Italianita della Corsica - conversazione tenuta a Bitonto nel Teatro T. Traetta il 14 marzo 1943-XXI in seguito ad invito di Tommaso Mancini, presidente della locale sezione Azione Corsica / Donato De Capua Bitonto - G. Palladino, 1943 Testo Monografico De Caridi Jacona, Adele Teatri di Calabria / Adele Jacona De Caridi Incluso in > Brutium - giornale d'arte / (a cura di) Comitato regionale Amici de' monumenti e dell'arte (Societa Mattia Preti) Testo a stampa De Caridi Jacona, Adele Il teatro dell'opera di Sidney / Adele Jacona De Caridi Reggio Calabria - s.n., (1986 ) Testo Monografico |