Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4014 di 7868       
%



Dall'Argine, Luigi
Caporal susine - operetta in un atto rappresentata per la prima volta al Teatro Vittorio Emanuele di Torino dalla compagnia Maresca, dicembre 1907 / di Luigi Dall'Argine
Torino - Gori, dopo il 1907
Testo Monografico

Dall'Argine, Luigi
Caporal susine - Operetta in un atto. Rappresentata per la prima Volta al Teatro Vittorio Emanuele di Torino dalla Compagnia Maresca (nel) Dicembre 1907. Parole musicate
Torino - G. Gori, 1930 (R. Gayet)
Testo Monografico

Dall'Argine, Rinaldo
Alessandro Stradella - melodramma storico semiserio in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Pinerolo nella stagione estiva in agosto dell'anno 1852 / Parole di Rinaldo Dall'Argine ; musica di Luigi Boccaccio
Pinerolo - Giuseppe Lobetti-Bodoni, (1852 )
Testo Monografico

Dall'Argine, Rinaldo
Ricciarda - dramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma l'autunno 1847 / di Rinaldo Dall'Argine ; posto in musica dal maestro Fernando Baroni
Parma - dalla Tipografia Ferrari, (1847)
Testo Monografico

Dall'Olio, Cesare
Feudalesimo teatrale (dal Falstaff Melodrammatico di Milano) ; Per l'emancipazione degli artisti lirici (dallo Scaramuccia di Firenze) / Cesare Dall'Olio
Bologna - Cenerelli, 1897
Testo Monografico



Dall'Olio, Cesare
Feudalismo teatrale - dal Falstaff melodrammatico di Milano ; *Per l'emancipazione degli artisti lirici - dallo Scaramuccia di Firenze / Cesare Dall'Olio
Bologna - tip. di G. Cenererli, 1897
Testo Monografico

Dall'Olio, Cesare
Tisar ossia il ritratto fatale oppure Trionfo e morte - melodramma tragico in un atto ed anche meno - da rappresentarsi per la prima ed ultima volta nel gran Teatro della Societa Felsinea la quaresima dell'anno 1873 parole d'uno- musica d'un altro
Bologna - regia tipografia, (1873 )
Testo Monografico

Dall'Olio, Giuliano
Personaggi della chimica clinica italiana dell'Ottocento / Giuliano Dall'Olio
Genova - Medical systems, stampa 2000
Incluso in > Caleidoscopio letterario - rivista di poesia, narrativa, teatro
Testo Monografico

Dall'Ongaro, Francesco (1808-1873)
L' amante di richiamo - melodramma giocoso in 3 atti - da rappresentarsi nel Teatro d'Angennes la primavera 1846 / versi e prosa di F. Dall'Ongaro ; (musica del maestro sig. Federico Ricci)
Torino - Fodratti, (1846 )
Testo Monografico

Dall'Ongaro, Francesco (1808-1873)
Un duello sotto Richelieu - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'Autunno 1839 / (musica del maestro Federico Ricci)
Milano - Gaspare Truffi, 1839
Testo Monografico



Dall'Ongaro, Francesco (1808-1873)
Un duello sotto Richelieu - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno 1839 / (musica del maestro sig. Federico Ricci)
Milano - per Gaspare Truffi, 1839
Testo Monografico

Dall'Ongaro, Francesco (1808-1873)
Petrarca alla corte d'Amore - dramma lirico - da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel carneval-quaresima 1858-59 / di F. Dall'Ongaro ; musica di Giulio Roberti
Torino - Tip. dei Fratelli Fodratti, 1859
Testo Monografico

Dall'Ongaro, Francesco (1808-1873)
Studj critici sul teatro indiano / per Francesco Dall'Ongaro
Firenze - Tipografia Editrice dell'Associazione, 1873
Incluso in > La rivista europea
Testo Monografico

Dall'Ongaro, Francesco (1808-1873)Nobile, Gaetano
Il convito di Baldassare / libretto in 4 atti di Francesco Dall'Ongaro ; musica di Giorgio Miceli. Da rappresentarsi per la prima volta al R. Teatro S. Carlo, stagione 1877-1878
Napoli - pe' tipi del commen. Gaetano Nobile, 1878
Testo Monografico

Dalla Bona, Giuseppe
Alcuni cenni storici sul teatro sociale di Mori raccolti dal dr. Giuseppe Dalla Bona
Mori - Biblioteca comunale, 1992
Testo Monografico