(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4001 di 7868 |
![]() |
Una cosa rara o sia bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Ces. Reg. Teatro della città e porto-franco di Trieste il carnovale 1788 / (La poesia è del sig. ab. don Lorenzo Da Ponte ... ; compositore della musica sig. Vincenzo Martini ...) In Trieste - dalla Ces. Reg. Privilegiata Stamperia Governiale, (1787) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel privato Teatro de' Dilettanti situato nella Contrada de' due Muri nell'estate 1790 Milano - per li fratelli Pirola impressori dell'eccellentissima città di contro al Teatro alla Scala, (1790?) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805 Torino - presso Felice Buzan stampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di Città Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia bellezza ed onestà, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Ill.ma città di Lodi nella primavera dell'anno 1791, dedicato agl'ill.mi cavalieri, nobilissime dame, inclita ufficialità, e rispett.le cittadinanza della stessa città / (compositore della musica sig. Vincenzo Martini) Milano - Luigi Vreladini successore Montani, (1791) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1789 dedicato a ... don Ferdinando infante di Spagna duca di Parma ... / (La musica è del celebre sig. Vincenzo Martin ...) Parma - presso Filippo Carmignani, (1789 ) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, o sia bellezza ed onestà. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A-E. di Sassonia / (la musica è del signor Vincenzio Martin) Dresda, 1787 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, ossia Bellezza ed Onestà. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1787 .. In Milano - presso G.B. Bianchi Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, ossia Bellezza, de ( ) onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio Teatro di S. Carlo, della Principessa ... / (la musica è del sig. maestro di Capella, Vincenzo Martin ...) Lisbona - nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1794 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, ossia Bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno 1789. Dedicato alle LL. AA. RR. ... Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e ... Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / (Compositore della musica. Sig. Vincenzo Martin ...) In Milano - appresso Gio Batista Bianchi, (1789?) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, ossia Bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1787. Dedicato alle LL. AA. RR. ... Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e ... Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / (Compositore della musica. Sig. Vincenzo Martin ...) In Milano - appresso Gio Batista Bianchi, (1787?) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Cosi fan tutte - o sia La scuola degli amanti /dramma giocoso in due atti di Lorenzo Da Ponte (...) ; (stagione lirica 1991, Macerata, Teatro Lauro Rossi) Macerata - Biemmegraf, 1991 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Così fan tutte - dramma giocoso in due atti / Lorenzo Da Ponte ; per la musica di W. A. Mozart, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro di Porta Carinzia Vienna - Tip. Pilcher, 1858 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Così fan tutte - opera comica in 3 atti - da rappresentarsi al R. Teatro Niccolini in Firenze nella stagione di autunno 1880 / musica di Mozart (scritta nel 1772) ( ) Firenze - tipografia Calletti e Cocci, 1880 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Così fan tutte - opera comica in 3 parti / musica di Mozart ; scritta nel 1790 da rappresentarsi al teatro Gerbino di Torino nell'estate 1872 Torino - Tipografia teatrale di B. Som, (1872 ) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Così fan tutte - opera comica in due atti / musica di Mozart (scritta nel 1790) da rappresentarsi la prima volta in Italia al Real Teatro del Fondo nell'Estate 1871 Napoli - Stabilimento tipografico dei fratelli de Angelis, 1871 Testo Monografico |