(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3799 di 7868 |
![]() |
Il fornaretto - dramma in tre atti / di Andrea Codebò ; posto in musica dal maestro Gualtiero Sanelli. Da rappresentarsi al Teatro Nazionale di Torino la primavera 1853 Milano - dall'i.r. stabilimento nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (1853?) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Il fornaretto - dramma in tre atti - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della pergola la Quaresima 1855. ... / di Andrea Codebò ; posto in musica dal maestro Gualtiero Sanelli Firenze - Ricordi e Jouhaud Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Il Fornaretto - dramma in tre atti da rappresentarsi al Teatro civico di Trieste il carnevale 1851-52 / di Andrea Codebó ; posto in musica dal maestro Gualtiero Sanelli Milano - Ricordi, (1852 Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Il Fornaretto - dramma in tre atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Immobili ... / di Andrea Codebó ; posto in musica dal maestro Gualtiero Sanelli Firenze - Ricordi-Jouhaud, (1855 Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Riccardo 3. - melodramma in tre atti con prologo / parole di Andrea Codebò ; musica di Giambattista Meiners milanese (...). Da rappresentarsi al regio Teatro alla Scala nella stagione d'autunno 1859 Milano - Tip. Paolo Ripamonti Carpano, (1859 ) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Riccardo 3. - melodramma in tre atti con prologo - da rappresentarsi al Regio Teatro alla Scala nella stagione d'autunno 1859/ parole di Andrea Codebò ; musica di Giambattista Meiners .. Milano - Paolo Ripamonti Carpano, (1859 ) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Il teatro in galera - scherzo comico in un atto / del cavaliere Andrea Codebo (S.l - s.n., 1858 ) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) La tradita - melodramma in quattro atti / di Andrea Codebo' ; musica del maestro Gualtiero Sanelli da rappresentarsi al Reale Teatro di Parma il carnevale 1852-53 Milano - dall'I. R. stabilimento Nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (tra il 1852-1853) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) La tradita - melodramma in quattro atti / di Andrea Codebo' ; musica del maestro Gualtiero Sanelli da rappresentarsi al Reale Teatro di Parma la primavera 1852-53 Milano - dall'I. R. stabilimento Nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (tra il 1852-1853) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) La tradita - melodramma in quattro atti / di Andrea Codebo' ; musica del maestro Gualtiero Sanelli da rappresentarsi al Reale Teatro di Parma la primavera 1857 Milano - dall'I. R. stabilimento Nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (1857) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) Tradita - melodramma in quattro parti / di Andrea Codebò ; musica di Gualtiero Sanelli espressamente composta e da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di Carnovale e Quadragesima 1851-52 In Venezia - dalla Tipografia Rizzi, (1851-1852) Testo Monografico Codebò, Andrea (cavaliere) I Zuavi ovvero un'ora al campo - Vaudeville / (Di) del cav. Andrea Codebo ; Rappresentato per la prima volta dalla drammatica compagnia diretta dall'artista Luigi Bellotti-Bon sulle scene del teatro Re di Milano, la sera del 10 luglio 1859. Milano - Luigi Cioffi, (1859 ) Testo Monografico Codignola, Arturo Come e da quali artisti fu ideato per la prima volta il teatro "Carlo Felice" / Arturo Codignola (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Testo Monografico Codignola, Luciano Due momenti della crisi del naturalismo teatrale- J. A. Strindberg, G. B. Shaw / dispense del corso del prof. L. Codignola Urbino - Libreria moderna universitaria, 1971 Testo Monografico Codignola, Luciano Note elementari di storia del teatro d'Europa / Luciano Codignola Urbino - Libreria moderna universitaria, 1971 Testo Monografico |