(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3670 di 7868 |
![]() |
La caravana del Cairo - melo-dramma in due atti originale da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo ... / di Giuseppe Ceccherini ; ?musica di Paolo Fabrizi? Napoli - tip. dell'Omnibus, 1835 Testo Monografico Ceccherini, Giuseppe L' eremo di Senloph - melodramma - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'estate dell'anno 1834 / di Giuseppe Ceccherini ; con musica del maestro Luigi Orsini Romano Napoli - Tipografia comunale, 1834 Testo Monografico Cecchetti, Cesare Un' avventura di Enrico 5. re d'Inghilterra - scherzo mimico danzante in due quadri / di Cesare Cecchetti Incluso in > Petrarca alla corte d'Amore - dramma lirico - da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel carneval-quaresima 1858-59 / di F. Dall'Ongaro ; musica di Giulio Roberti Testo a stampa Cecchetti, Cesare La donna di marmo ossia Il capriccio e la moda - ballo allegorico fantastico in un prologo e sei atti / del coreografi Cesare Cecchetti ; musica del maestro Giovanni Chiti. Rappresentato al R. Teatro Principe Umberto nella stagione estiva 1872 Firenze - tipografia Fioretti, 1872 Testo Monografico Cecchetti, Cesare Elda la figlia del nuovo mondo - azione coreografica in cinque atti - da rappresentarsi nel r. Teatro nazionale di Firenze nell'autunno 1862 / di Cesare Cecchetti Firenze - Impr. condotta dai sigg. Baldassarre Cecchi e Serse Becucci, 1862 Testo Monografico Cecchetti, Cesare La figlia del pescatore - ballo in quattro parti - da rappresentarsi al teatro Carignano nell'autunno 1856 / di Cesare Cecchetti ; (musica di Giuseppe Bouglia) Torino - Fratelli Fodratti, (1856) Testo Monografico Cecchetti, Cesare L' ispirata - azione mimica in sei atti da rappresentarsi al Teatro comunale di Piacenza il carnevale 1855-56 / composta da Cesare Cecchetti Milano - I. R. Stabilimento privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, (1855?) Testo Monografico Cecchetti, Cesare La locandiera - ballo di mezzo carattere in quattro scene - da rappresentarsi nel teatro municipale di Ferrara la stagione di primavera 1863 / del coreografo Cesare Cecchetti ; ( musica di Giovanni Bolelli ) Ferrara - Bresciani, 1863 Testo Monografico Cecchetti, Cesare Il mugnaio di kamienisch-Potoski - ballo di mezzo carattere in 5 quadri - da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel carneval-quaresima 1858-59 / del coreografo Cesare Cecchetti ; musica scritta appositamente dal maestro Madoglio Torino - tipografia dei fratelli Fodratti, 1859 Testo Monografico Cecchetti, Cesare Niccolò de' Lapi ossia Firenze a tempo dell'assedio - azione mimica in sei quadri - rappresentato in autunno 1868 al R. Teatro Pagliano in Firenze / del coreografo Cesare Cecchetti ; (la musica del ballo è scritta dal maestro Romualdo Marengo) Firenze - tipografia Fioretti, 1868 Testo Monografico Cecchetti, Cesare Picot e Robin ovvero i due giullari - ballo fantastico in cinque atti - da rappresentarsi in occasione dell'apertura del nuovo teatro di Spoleto l'estate 1864 / di Cesare Cecchetti Spoleto - tipografia Bossi e Bassoni, 1864 Testo Monografico Cecchetti, Cesare Pipelet o il portinajo di Parigi - azione coreografica in tre quadri - da rappresentarsi nel teatro municipale di Modena il carnevale 1861-62 / di Cesare Cecchetti ; (musica di Luigi Madoglio) Modena - Andrea Rossi, (1862 ) Testo Monografico Cecchetti, Cesare Shakespeare ovvero il sogno d'una notte d'estate . ballo in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale l'estate 1856 / composto dal coreografo Cesare Cecchetti Torino - tipografia Savoiardo, (1856) Testo Monografico Cecchetti, Cesare Lo spirito folletto - ballo fantastico in cinque atti composto dal coreografo Cesare Cecchetti in occasione dell'apertura del teatro Annibal Caro in Civitanova-Marche nell'estate dell'anno 1872 Civitanova Marche - (Città di Civitanova Marche), 1997 Testo Monografico Cecchetti, Cesare La terribile vendetta di un pirata, azione coreografica spettacolosa in 5 atti composta e diretta da Cesare Cecchetti, da rappresentarsi al Teatro nazionale di Firenze l'autunno 1861 Fireze- Tipografia Fioretti, 1861 Testo Monografico |