(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3659 di 7868 |
![]() |
Giovanni Giscala - melodramma tragico in quattro parti - da rappresentarsinel teatro Reale di Parma la stagione d'estate del 1855 / di Alfonso Cavagnari ; musica del maestro Giovanni Rossi Parma - Alessandro Stocchi, (1855) Testo Monografico Cavagnari, Alfonso (sec. 19.) Elena di Taranto - melodramma serio in tre atti - da rappresentarsi nel reale teatro di Parma l'autunno 1852 / parole di Alfonso Cavagnari ; musica del maestro Giovanni Rossi direttore della musica vocale al servizio della r. corte Parma - Alessandro Stocchi, (1852) Testo Monografico Cavagnari, Alfonso (sec. 19.) Giovanni Giscala - melodramma tragico in quattro parti / di Alfonso Cavagnari ; musica del Maestro Giovanni Rossi (...). Da rappresentarsi sulle scene dell'I. R. Teatro alla Scala la quaresima 1856 Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1856 Testo Monografico Cavagnari, Alfonso (sec. 19.) Giovanni Giscala - melodramma tragico in quattro parti / di Alfonso Cavagnari ; musica del Maestro Giovanni Rossi gią alunno dell'I.R. conservatorio di musica in Milano ora ... Da rappresentarsi sulle scene dell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima 1856 Milano - tipografia di Paolo Ripamonti Carpano, 1856 Testo Monografico Cavagnari, Alfonso (sec. 19.) Giovanni Giscala - melodramma tragico in quattro parti -da rappresentarsi sulle scene dell'I. R. Teatro alla Scala la quaresima 1856 / di Alfonso Cavagnari ; musica del maestro Giovanni Rossi .. Milano - Tipografia di Paolo Ripamonti Carpano, 1856 Testo Monografico Cavalcaselle, Giovanni Battista (1820-1897) Tipi di scritture teatrali attraverso luoghi e tempi diversi - contributo storico-giuridico allo studio della natura contrattuale delle scritture teatrali / Giovan Battista Cavalcaselle Roma - Athenaeum, 1919 Testo Monografico Cavaliere, Simone Per la moralitą nell'arte - inaugurandosi il teatrino del circolo Aurora in Mesagne - novembre 1928 / Simone Cavaliere Mesagne - Castorini, 1928 Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Regio Ducal Teatro Nuovo di Mantova l'autunno dell'anno 1771. In ocasione del felicissmo passaggio di sua altezza reale Ferdinando Carlo arciduca d'Austria ... / (La musica č del celebre sig. Pietro Guglielmi di Massa di Carrara) In Mantova - per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducal stampatore, (1771?) Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera dramma giocoso in musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari nell'autunno dell'anno 1770. Dedicato all'eminentiss. e reverendiss. principe il signor cardinale Antonio Colonna Branciaforti degnissimo legato a latere di detta cittą / (La musica č del celebre maestro signor Giuseppe ( ) Guglielmi da Massa Carrara) In Bologna - nella stamperia del Sassi, (1770 ) Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera dramma giocoso in musica da rappresentarsi in Reggio nel Teatro dell'illustriss. pubblico il carnovale dell'anno 1770. Dedicato a sua altezza serenissima la sig. principessa ereditaria di Modena / (La musica č del celebre sig. Pietro Guglielmi di Massa di Carrara) In Modena - per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, (tra il 1769-1770) Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel pubblico Teatro della cittą di Lucca nell'autunno dell'anno 1771 / (La musica č del celebre sig. Pietro Guglielmi) Lucca - appresso Leonardo Venturini, 1771 Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Pesaro il carnovale dell'anno 1771. Dedicato alle nobilissime e gentilissime dame e cavalieri di detta cittą / (La musica č del celebre maestro sig. Giuseppe Guglielmi da Massa Carrara) In Bologna ed in Pesaro - dalla stamperia Amatina, 1771 Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. (...) / (la musica del celebre sig. Pietro Guglielmi) In Milano - Giambatista Bianchi, (1769) Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) L' impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisč il carnovale dell'anno 1769 di Bortolamio Cavalieri A. F. / (musica di Pietro Guglielmi) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1769 Testo Monografico Cavalieri, Bartolomeo (fl. 1769 ; librettista) Il teatro in scena dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro dell'Accademia Vecchia l'autunno dell'anno 1769. Dedicato a sua eccell. Catterina Baglioni Minelli podestaressa di Verona / (La musica č del celebre signor Pietro Guglielmi ...) In Verona - per Dionisio Ramanzini Testo Monografico |