(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3583 di 7868 |
![]() |
Luigi Riccoboni e la riforma del teatro - dalla commedia dell'arte alla commedia borghese / Salvatore Cappelletti Ravenna - Longo, 1986 Testo Monografico Cappelletto, Sandro Farò grande questo teatro - storia recente dell'Opera a Roma e in altre città / Sandro Cappelletto Torino - E.D.T., 1995 Testo Monografico Cappelli, Carlo Il teatro romano di Ascoli - ipotesi della sua origine come tempio-teatro italico / Carlo Cappelli Ascoli Piceno - Lamusa, 2007 Testo Monografico Cappelli, Carlo Alberto Ragioni e scopi delle mostre del libro teatrale / Carlo Alberto Cappelli (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 1957 (Rocca San Casciano - Arti Grafiche F. Cappelli) Testo Monografico Cappelli, Giovanni Battista (sec. 17.) Teatro d'amore spirituale sonetti sopra il natale, vita, morte, e miracoli del glorioso Sant'Andrea Corsini fiorentino carmelitano vescouo di Fiesole. Di Gio. Batista Cappelli. .. In Firenze - appresso Simone Ciotti, 1629 Testo Monografico Cappelli, Nino Conclusionale pel Comune di Modena contro compagnia Union des gas, illuminazione elettrica del teatro comunale, prove - 8 marzo 1904 / avv. Cappelli Modena - Toschi e C., 1904 Testo Monografico Cappellina, Enrico Piccole recite per la scuola Rovigo - Tip. IPAG, 1961 Testo Monografico Cappellini, Carlo Sordello - memoria letta nel Teatro della r. Accademia virgiliana in Mantova - 27 maggio 1877 / Carlo Cappellini Mantova - Tip. Balbiani e Donelli, 1877 Testo Monografico Cappellini, Carlo Storia e indirizzi dell'Accademia Virgiliana - lettura tenuta il 18 settembre 1878 nel Teatro scientifico per festeggiare l'esposizione regionale mantovana / Carlo Cappellini (Mantova - Tip. Mondovì, 1879 ) Testo Monografico Cappellini, Carlo Storia e indirizzi della Accademia Virgiliana - lettura tenuta il 18 settembre 1878, nel Teatro Scientifico per festeggiare l'Esposizione regionale mantovana dall'avvocato Carlo Cappellini Mantova - Stab. tip. Mondovì, 1879 Testo Monografico Cappellini, Federico (sec. 19.) Parole della romanza nel primo atto dell'opera "Il tribuno" del maestro Federico Cappellini cantata nel teatro sociale di Meldola la sera dell'11 settembre 1880 dal primo tenore assoluto sig. Eugenio Mozzi nell'occasione della sua beneficiata (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), (1880 ) Testo Monografico Cappellini, Giacomo (fl. 1820 ; librettista) La dama a servire - melodramma sentimentale da rappresentarsi per la prima volta nel teatro Bertazzi-Ballarin in Lendinara l'estate dell'anno 1820 / poesia di Giacomo Cappellini ; musica di Giuseppe Cappellini In Lendinara - nella tipografia Michelini Testo Monografico Cappellini, Pino Baracca e burattini / Pino Cappellini ; fotografie Domenico Lucchetti Gorle - Gutenberg, 1977 Testo Monografico Cappello, Anna Visitiamo il teatro - guida alla conoscenza e alla scoperta del Teatro Comunale di Bologna- storia, tradizioni, architettura, attivita / testi di Anna Cappello, Isabella Costa, Fausta Molinari Bologna - s.n. , stampa 1987 (Tipografia Litosei) Testo Monografico Cappi, Alessandro (1801-1867) L' anno 1865 nella celebrazione in Ravenna del sesto centenario dalla nascita di Dante - inno / parole del conte Cappi ; musica composta dal cavaliere Mariani e da lui diretta nel Teatro Alighieri Ravenna - Tipi Angeletti, (1865) Testo Monografico |