(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3577 di 7868 |
![]() |
Tetide in Sciro dramma per musica da rappresentarsi nel teatro domestico della regina Maria Casimira di Pollonia composto, ... da Carlo Sigismondo Capeci suo segretario fra gli Arcadi Metisto Olbiano, e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti .. In Roma - a spese di Antonio de'Rossi, e si vende dal medesimo alla chiavica del Bufalo, 1712 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Tetide in Sciro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Domestico della Regina Maria Casimira di Pollonia composto, e dedicato alla maestà sua da Carlo Sigismondo Capeci suo segretario fra gli Arcadi Metisto Olbiano, e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti mastro di Cappella di sua maestà In Roma - a spese di Antonio de' Rossi, 1712 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Tetide in Sciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie il maggio 1715. Dedicato alli illustrissimi signori li signori Zaccaria Vallaresso e Pietro Foscarini rettori di Vicenza / (la musica è del signor Carlo Francesco Pollaroli) In Vicenza - Tomaso Lavezari, 1715 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Tolomeo et Alessandro overo ( ) la corona disprezzata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro domestico della Regina Maria Casimira di Polonia, composto e dedicato alla Maestà sua da Carlo Sigismondo Capeci, tra gli arcadi Metisto Olbiano e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti Roma - Antonio de' Rossi, 1711 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Tolomeo et Alessandro, overo La corona disprezzata dramma per musica da rappresentarsi nel teatro domestico della regina Maria Casimira di Polonia. Composto ... da Carlo Sigismondo Capeci, tra gli Arcadi Metisto Olbiano, e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti In Roma - nella stamperia di Antonio de'Rossi alla chiavica del Bufalo, 1711 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Visir discacciato opera scenica del sig. Carlo Sigismondo Capece, da rappresentarsi in Roma nell' antico teatro del Mascarone di Farnese nel carneuale dell' anno 1718. Dedicata all' illustriss., ... Francesco Maria Ruspoli .. In Roma, nella stamperia di Gio. Franc. Buagni. Si vendano da Gregorio Settari libraro alla porticella della chiesa di s. Ignazio, 1718 Testo Monografico Capecelatro Ricciardi, Irene (1802-1870) Gastone di Chanley / poesia di Irene Capecelatro Ricciardi ; musica del maestro cav. Vincenzo Capecelatro da rappresentarsi nel Teatro COmunale di Ferrara la primavera del 1855 Ferrara - Domenico Taddei, (1855 ) Testo Monografico Capecelatro Ricciardi, Irene (1802-1870) Gastone di Chanley / poesia di Irene Capecelatro Ricciardi ; musica del Maestro Cav. Vincenzo Capecelatro. Da rappresentarsi nell'I. E. R. Teatro dei Sigg. Accademici Immobili in via della Pergola l'autunno 1854 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec.ec.ec. Firenze - Tipografia Galletti, (1854 ) Testo Monografico Capecelatro Ricciardi, Irene (1802-1870) Sara, ovvero La pazza di Scozia - dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per undecima opera dell'anno teatrale del 1842 e 1845 / (poesia di Irene Ricciardi Capecelatro) ; (musica del conte Niccolò Gabrielli) Palermo - Francesco Lao, 1843 Testo Monografico Capecelatro Ricciardi, Irene (1802-1870) La soffitta degli artisti - farsa per musica adattata al teatro italiano / da Irene Ricciardi ; musica di Vincenzo Capecelatro. Rappresentata nel Teatro della Società Filarmonica napolitana la sera del 10 aprile 1837 (Napoli) - Tramater, (1837 ) Testo Monografico Capecelatro, Edmondo Eduardo, la magia del teatro / Edmondo Capecelatro e Daniele Gallo ; introduzione di Dario E. Viganò Milano - Viator, 2010 Testo Monografico Capecelatro, Irene Gastone di Chanley / Poesia di Irene Capecelatro R. ; Musica del Maestro Cav. Vincenzo Capecelatro ; da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Immobili in Via della pergola l'autunno 1854 sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo II Granduca di Toscana Firenze - tipografia Galletti, (1854 ) Testo Monografico Capelli, Gianni Il Teatro Farnese di Parma - architettura, scene, spettacoli / Gianni Capelli Parma - PPS, 1995 Testo Monografico Capelli, Gianni Il Teatro Farnese di Parma - architettura, scene, spettacoli / Gianni Capelli ; presentazione di Pier Luigi Cervellati (Parma) - Public Promo service editrice - G. Capelli, 2003 Testo Monografico Capelli, Gianni Il Teatro Farnese di Parma - architettura, scene, spettacoli / Gianni Capelli ; presentazione di Pier Luigi Cervellati ; introduzione di Mauro Barbacini (Parma) - Public Promo service editrice - G. Capelli, (1990) Testo Monografico |