(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3569 di 7868 |
![]() |
Il cantastorie - melodramma giocoso in tre atti - da rappresentarsi per la prima volta in Firenze nell'imp. e real Teatro Leopoldo la stagion di primavera dell'anno 1856 / dell'avvocato Gio. Batta Canovai ; posto in musica del m. Enrico Tilli Firenze - Tip. G. Riva e comp., (1856 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Il conte di Leicester - tragedia lirica in 4 atti / dell'avv. Gio. Battista Canovai ; musica del M. Luigi Badia. Da rappresentarsi nell'I.E.R. Teatro de' Sigg. Accademici Immobili in via della Pergola l'autunno 1851 .. Firenze - Galletti Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Il convito di Baldassare - tragedia lirica in quattro atti / musicata dal maestro Antonio Buzzi. Da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale 1857 Milano - Francesco Lucca, (1856-57) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Il convito di Baldassare tragedia lirica in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova il Carnovale 1854-55 / dell'avvocato Giovanni Battista Canovai ; musica dal maestro Antonio Buzzi.- Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (1854) 30 p. ; 17 cm Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Il Convito di Baldassarre - tragedia lirica / dell'avvocato Giovanni Battista Canovai ; Musica del Maestro Antonio Buzzi. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1853-54 Milano - Francesco Lucca, (1853-54) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Il convito di Baldassarre - tragedia lirica - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnovale 1853-54 / dell'avvocato Giovanni Battista Canovai ; musica del maestro Antonio Buzzi Milano - F. Lucca, (1854 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Il domino bianco - melodramma giocoso in quattro atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei sigg. accademici Immobili in via della Pergola, il carnevale 1856 / poesia dell'avv. G. B. Canovai ; musica del m.o Ermanno Picchi Firenze - Galletti, (1856 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Editta - tragedia lirica in un prologo e 3 atti / dell'avv. G.B Canovai ; per musica espressamente composta dal maestro Antonio Buzzi. Da rappresentarsi al Gran Teatro della Fenice nella stagione di carnovale e quaresima 1854-55 Venezia - Teresa Gattei, (1854 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Fiammetta - melodramma comico - da rappresentarsi nell'I. e R. teatro dei sigg. accademici Immobili in via della Pergola il carnevale 1856-57 ... / dell'avv. Gio. Battista Canovai ; posta in musica dal cav. Teodulo Mabellini Firenze - Fioretti, (1856 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Fiammetta - melodramma comico - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola il carnevale 1856-57 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana / dell'avv. Gio. Battista Canovai ; posta in musica dal cav. Teodulo Mabellini Firenze - Fioretti, (1857 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Fiammetta - melodramma comico - da rappresentarsi nell'I.e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via Della Pergola il carnevale 1856-57 / dell'avv. Gio. Battista Canovai ; posto in musica dal cav. Teodulo Mabellini Firenze - Fioretti, (1856 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Flavio Rachis - azione melodrammatica in un prologo e tre atti / dell'avvocato Gio. Batt. Canovai ; musica del maestro Luigi Badia. Da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste la quaresima del 1853 Trieste - Weis, (1853 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Flavio Rachis - azione melodrammatica in un prologo e tre atti - da rappresentarsi nel nuovo Teatro Comunale La Fenice di Sinigaglia nell'occasione della fiera dell'anno 1853 / dell'avvocato Gio. Batt. Canovai ; musica del maestro Luigi Badia Sinigaglia - Tip. Pattonico e Pieroni, (1853 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista La gioventù di Salvator Rosa - tragedia lirica - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei Ravvivati in Pisa il carnevale 1855 in 56 / dell'avv. Gio. Batta. Canovai ; posta in musica dal m.o Emilio Cianchi Firenze - Tip. di N. Fabbrini, (1855 ) Testo Monografico Canovai, Giovanni Battista Gioventù di Salvator Rosa - tragedia lirica dell'avv. Gio. Batta. Canovai / posta in musica dal m.o Emilio Cianchi. Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro delle Stinche Vecchie la primavera 1855 Firenze - Tip. N. Fabbrini, (1855 ) Testo Monografico |