(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3565 di 7868 |
![]() |
Il Carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro Morando in primavera dell'anno 1822. / (La musica è del sig. maestro Brambilla) Verona - dalla Tipografia Bisesti editrice Testo Monografico Canestrari, Girolamo Il Carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne, dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnovale dell'anno 1824 / (musica di Paolo Brambilla) Cremona - dalla tipografia provinciale de' Fratelli Manini, (1824?) Testo Monografico Canestrari, Girolamo Il carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne. Dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo signor marchese D'Angennes la primavera dell'anno 1819 Torino - presso Onorato Derossi stampatore librajo della direzione de' teatri, (circa 1819) Testo Monografico Canestrari, Girolamo Il Carnevale di Venezia, dramma buffo. Poesia del signor N. N., Musica del signor Maestro Boile. Da rappresentarsi nel Teatro Re il carnevale dell'anno 1819 Milano - dalla tipografia Tamburini, (1818-19) Testo Monografico Canestrari, Girolamo Roma salvata dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin a San Luca nella primavera dell'anno 1816 / (Poesia del sig. Girolamo Canestrari ; Musica del sig. maestro Francesco Dussek) In Venezia - dalla tipografia Casali Testo Monografico Canestrari, Girolamo Roma salvata dramma tragico per musica da rappresentarsi nel teatro Vendramin a San Luca nella primavera dell'anno 1816. / Poesia di Girolamo Canestrari, musica di Francesco Dussek In Venezia - dalla Tipografia Casali Testo Monografico Canestrini, Duccio Nuova Guinea, teatro dell'uomo - c'era una volta il selvaggio / testo di Duccio Canestrini ; foto di Lamberto Loria/Museo Luigi Pigorini di Roma Milano - Editoriale Giorgio Mondadori, 1991 Testo Monografico Canestro Chiovenda, Beatrice Lo Strona - il pittore Aloysius Realis Florentinus in valle Strona / (di) Beatrice Canestro Chiovenda. *Sulla collina d'Orta un gran teatro montano (Corsico - Grafiche Francesco Ghezzi), 1977 Testo Monografico Canete, Manuel Teatro espanol del siglo 16. - estudios histórico-literarios / por D. Manuel Cañete Madrid - M. Tello, 1885 Testo Monografico Canetta, La commemorazione di Camillo Cavour al Teatro Sociale - il discorso dell'Avv. Canetta Voghera - Tip. Vogherese, 1903 Testo Monografico Canetta, Alberto (1924-1987) La geometria dell'anima - scritti sul teatro / Alberto Canetta ; a cura di Paolo Di Stefano e Maurizio Canetta ; prefazione di Roberto Sanesi Bellinzona - Casagrande, 1993 Testo Monografico Canetta, Carlo La memoria di Carlo Alberto - conferenza tenuta il 15 giugno 1890 nel ridotto del Teatro alla Scala / Carlo Canetta ; pubblicata per cura dell'Associazione monarchica fra gli studenti milanesi Milano - Libr. edit. Galli di C. Chiesa e F. Guindani, 1890 Testo Monografico Canetti, Elias Teatro / Elias Canetti ; traduzione di Bianca Zagari Torino - Einaudi, 1982 Testo Monografico Caneva, Elena Maddalena Il teatro musicale di Giorgio Federico Ghedini / Elena Maddalena Caneva ; rel. prof. Giorgio Pestelli Torino - Universita degli studi, 1997 Testo Monografico Canevaro, Andrea Essere educatori - quale cultura - un viaggio tra teatro, video, musica e parole / a cura di Andrea Canevaro e Lunida Ruli Trento - Erickson live, 2012 Testo Monografico |