Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3562 di 7868       
%



Canavasso, Paolo (musicista)
Niteti Ballo primo Il Re pastore Secondo Aci, e Galatea Terzo Attalanta ed' Ipomene Composizione dell'Aloard
Incluso in > Raccolta de' balli fatti nelle opere del Real Teatro di Torino con la spiegazione de' medesimi e gli nomi de' compositori Tomo .III.
Musica (manoscritto)

Canavasso, Paolo (musicista)
Niteti Ballo primo Il Re pastore Secondo Aci, e Galatea Terzo Attalanta, ed' Ipomene Composizione dell'Aloard
Incluso in > Raccolta de' balli fatti nelle opere del Real Teatro di Torino con la spiegazione de' medesimi e gli nomi de' compositori Tomo .III.
Musica (manoscritto)

Canavasso, Vittorio Amedeo (m. 1824)
Giuochi greci / (Compositore delle arie e de' balli il signor Vittorio Amedeo Canavasso)
Incluso in > Amaionne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio teatro di Torino nel carnovale del 1784, alla presenza delle Maesta loro / (la poesia e del signor avvocato Francesco Sebastiano Gambino ; la ...
Testo a stampa

Canavasso, Vittorio Amedeo (m. 1824)
La mascherata dell'Olimpo / (Compositore delle arie e de' balli il signor Vittorio Amedeo Canavasso)
Incluso in > Amaionne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio teatro di Torino nel carnovale del 1784, alla presenza delle Maesta loro / (la poesia e del signor avvocato Francesco Sebastiano Gambino ; la ...
Testo a stampa

Canavasso, Vittorio Amedeo (m. 1824)
Le nozze di Gamaccio, con diverse avventure di Don Chisciotte / (Compositore delle arie e de' balli il signor Vittorio Amedeo Canavasso)
Incluso in > Amaionne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio teatro di Torino nel carnovale del 1784, alla presenza delle Maesta loro / (la poesia e del signor avvocato Francesco Sebastiano Gambino ; la ...
Testo a stampa



Canavesi, Roberto
Il teatro di Pietro Cossa / Roberto Canavesi ; rel. Guido Davico Bonino
Torino - Universita degli Studi, 1998
Testo Monografico

Cancedda, Flavia
Per una bibliografia di Giacinto Andrea Cicognini - successo teatrale e fortuna editoriale di un drammaturgo del Seicento / Flavia Cancedda, Silvia Castelli ; con una introduzione di Sara Mamone
Firenze - Alinea, °2001
Testo Monografico

Cancelliere, Giuseppe
La battaglia del Piave - ricordata nel decennale della vittoria - celebrazione tenuta in Milano al Teatro Olimpia il 17 giugno 1928 / Giuseppe Cancelliere
Milano - Associazione Nazionale Combattenti, 1928
Testo Monografico

Cancellieri, Francesco
Lettera del ch. signor abate Francesco Cancellieri al ch. signor avvocato D. Carlo Fea sopra la pietra opistografa posta da S. Damaso circa l'anno 370. sotto la mensa dell'altar maggiore nella consacrazione della nuova basilica da lui eretta, presso il teatro di Pompeo in onore di S. Lorenzo M
, (1821 )
Testo Monografico

Candeloro, Antonio
Il Marinaro di Nisida Scena Lirica Parole di Marco D'Arienzo musica di Antonio Candeloro rappresentata nel Teatro del Collegio di Musica Il giorno 11 Gennaio 1854 Napoli
Brindisi. Napoli - autografo, 1854
Monografia di Musica (manoscritto)



Candelpergher, Lucia
Elementi per un'analisi comparata dei sistemi teatrali italiano e francese - studio edito in occasione del Convegno Internazionale "Teatri a confronto- le strutture teatrali in Italia e Francia" tenutosi a Venezia, Casinò - Palazzo Vendramini Calergi Martedì, 14 Novembre 2006 / Lucia Candelpergher
Padova - Agis - Delegazione interregionale delle Tre Venezie, (2006)
Testo Monografico

Candi, Giovanni Battista
Il Tradimento premiato, favola pastorale, da recitarsi in musica l'autunno dell'anno 1709. Nel teatro di Sant'Angelo. Consacrato al merito sempre immortate ( ) di S.S. E.E. li signori don M. Antonio Borghese principe di Rosano, et don Camillo di lui dignissimo figliuolo
In Venetia - appresso Gio. Battista Zuccato in Spaderia, 1709
Testo Monografico

Candi, Giovanni Pietro (sec. 17.)
Gli Amanti generosi drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo. L'anno 1703. ... / (Gio. Pietro Candi)
In Ventia ( ) - presso Marino Rossetti. In Merzeria all'insegna della Pace
Testo Monografico

Candi, Giovanni Pietro (sec. 17.)
Gli amanti generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato alla nobiltà veneta / (musica del cav. Vinacese)
In Ventia ( ) - presso Marino Rossetti, (1703)
Testo Monografico

Candi, Giovanni Pietro (sec. 17.)
La forza delle passioni drama per musica. Fatta per rappresentarsi nel teatro Obizzi in Padova. L' estate dell' anno 1696. / Gio. Pietro Candi . Consacrato all' illustriss. ... Gio. Carlo Grimani
In Padova - per il Frambotto, 1696
Testo Monografico