Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3543 di 7868       
%



Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Cuneo il carnovale del 1846 / (Parole del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro vac. Giovanni Pacini ...)
Cuneo - Tip. di Giuseppe Bay e G. Ugone, (tra il 1845 e il 1846)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnovale 1841-42 / (La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; La musica è del m.o cav. Giovanni Pacini ...)
Verona - Tip. di P. Bisesti, 1842
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnovale 1841-42 / Salvatore Cammarano
Verona - Bisesti, 1842
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnevale 1846-47 e successiva quaresima / di Giovanni Pacini ; (poesia di Salvatore Cammarano)
Brescia - Vicario, 1847
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Grande l'autunno del 1841 / (La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...)
Trieste - Michele Weis, (1841 )
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino e carnovale 1842-43
Milano - L. Brambilla, (1842
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino e carnovale 1842-43 / (La poesia è di Salvadore Cammerano ; la musica è del maestro Giovanni Pacini ...)
Milano - coi tipi di Luigi Brambilla, (tra il 1842 e il 1843)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1842 sotto la protezione di s. a. imp. e r. Leopoldo Secondo gran-duca di Toscana / (testo di Salvatore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini)
Firenze - Galletti, (1842 )
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1842. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo secondo gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (La poesia è di Salvadore Cammarano ; La musica è del maestro Giovanni Pacini)
Firenze - tip. Galletti, (1842 )
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1842. Sottola protezine di S. A. I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / (La poesia è di Salvadore Cammarano ; La musica è del maestro Giovanni Pacini~
Firenze - tip. Galletti, 1842
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - R Teatro della Pergola in Firenze autunno 1869 / di Salvadore Cammarano ; musica di G. Pacini
Milano - R. Stab. Tito di Gio. Ricordi, 1869
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti - Teatro La Fenice in venezia Carnevale-Quaresima 1869-70 / di Salvadore Cammarano ; musica di G. Pacini
Milano - R. Stab. Tito di Gio. Ricordi, 1869
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti (...). Da rappresentarsi nel real Teatro S. Carlo / (la poesia è di Salvadore ( ) Camamrano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini)
Napoli - Tipografia Flautina, 1840
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti da eseguirsi sulle scene del teatro Valle nell'autunno dell'anno 1841 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini
Roma - tip. Puccinelli, 1841
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Saffo - tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro Cav. Giovanni Pacini)
Napoli - Tipografia Flautina, 1840
Testo Monografico