(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3541 di 7868 |
![]() |
Saffo - tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini. Teatro Dal Verme primavera 1873 Milano - R. Stab. Tito di Gio. Ricordi, (1873 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini. Teatro di Udine primavera 1872 Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1871) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini. Teatro Nuovo di Pisa Quaresima 1872 Milano - R. Stabilimento Ricordi, (1872 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini ; revisione di Rubino Profeta Napoli - Teatro di S. Carlo, 1967 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti / musica del maestro sig. Giovanni Pacini ; (Poesia di Salvadore Cammarano). Da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Concordia il carnovale 1844-45 Cremona - coi tipi dell'Erede Manini, (1844-45) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. G. Pacini. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di primavera 1846 Venezia - Dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, (1846) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da eseguirsi sulle scene del Teatro Valle nell'autunno dell'anno 1841 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini Roma, 1841 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino l'autunno 1854 / musica del maestro Giovanni Pacini ; (la poesia è di Salvadore Cammarano) Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1854 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice il Carnevale del 1850 / (poesia del signor Salvadore Cammarano ; musica del maestro signor cav. Gio. Pacini) Genova - Tip. dei Fratelli Pagano, (tra il 1849 e il 1850) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice il Carnovale del 1841-42 / (Poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Gio. Pacini) Genova - Tip. de' Fratelli Pagano, (tra il 1841 e il 1842) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi al Teatro di Como il carnevale 1860-61 / musica del maestro cav. Giovanni Pacini ; (La poesia è di Salvadore Cammarano) Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1860 e il 1861) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi al Teatro Grande di Trieste il carnevale 1863-64 / musica del maestro cav. Giovanni Pacini ; (La poesia è di Salvadore Cammarano) Milano - Regio Stab. Mus. Tito di Gio. Ricordi, (1863?) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1842-1843 / (La poesia è del signor Salvatore Cammarano ; La musica è del maestro sig. cavaliere Giovanni Pacini ...) Parma - Stamp. Carmignani, (tra il 1842 e il 1843) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di Carnovale e Quadragesima 1841-42 / (La poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...) Venezia - Tip. di Giuseppe Molinari, (tra il 1841 e il 1842) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel nobil Teatro di S. Giacomo in Corfù l'autunno 1843 e carnevale 1844 / (La poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro sig. cavaliere Giovanni Pacini ...) Ancona - tip. Baluffi, (tra il 1843 e il 1844) Testo Monografico |